Dirittoscolastico.it – 29/10/2010 – Consiglio di Stato – Sentenza n. 7125-2010
Dirittoscolastico.it – 29/10/2010 – Consiglio di Stato – Sentenza n. 7125-2010 – Sussiste un interesse legittimo – Come tale meritevole di tutela giuridica – alla scelta, all’interno della medesima istituzione scolastica, del plesso presso il quale iscrivere il proprio figlio.
E’ sempre necessario, in caso di provvedimento adottato in autotutela, il rispetto delle regole del contraddittorio procedimentale, con la notifica della comunicazione di avvio del procedimento a tutti gli interessati.
Insolita vicenda processuale che scaturisce dalle numerose richieste dei genitori di iscrivere i propri figli in una scuola di Bologna.
Non essendo possibile soddisfare tutte le domande, previa delibera del consiglio d’istituto, si procedeva alla compilazione di una graduatoria e a un successivo sorteggio per gli aspiranti a parità di punteggio.
Di fronte alle lamentele di alcuni genitori, il dirigente scolastico – senza che fosse annullata la precedente delibera del consiglio d’istituto – formulava una nuova graduatoria, procedendo ad un nuovo sorteggio.
I genitori di una ragazza, dapprima inclusa e poi esclusa dalla scuola prescelta, si rivolgevano al Tar, che accoglieva il ricorso.
Il Consiglio di Stato, con la sentenza che si commenta, ha confermato la decisione del Tar, ritenendo la sussistenza di un interesse legittimo alla scelta – pur nell’ambito della medesima istituzione scolastica – del plesso cui iscrivere la propria figlia, in considerazione di una diversa articolazione dell’orario delle lezioni.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dirittoscolastico.it – 02/10/2010 – Valutabile il servizio prestato alle materne nelle scuole superiori
- Dirittoscolastico.it – Tar Piemonte – Sentenza n. 3013-2010
- 19/05/2010 – (da DirittoScolastico.it) – Corte di Cassazione – Sentenza n. 375-2010 – Obbligo di vigilanza
- Dirittoscolastico.it – 18/09/2010 – Tar Puglia – Sentenza n. 3272-2010 – Diritto di accesso
- Dirittoscolastico.it – 10/11/2010 – Sentenza TAR Lazio n° 31634-2010
- Garante Privacy – 24/08/2017 – Vaccini: comunicazione diretta a famiglie scelta ragionevole
- Dirittoscolastico.it – 27/10/2010 – Tar Veneto – Sentenza n. 5484-2010 – Esame di maturità – Diritto di accesso
- Dirittoscolastico.it – 28/09/2010 Il conferimento di un incarico annuale determina autonomamente il venir meno dello stato di disoccupazione
- Orizzontescuola.it – 25/10/2017 – Elezioni organi collegiali, la modulistica utile alle segreterie
- Orizzontescuola.it – 25/09/2016 – Obbligo consegna studenti a genitori, necessario riconoscimento economico da Fondo d’Istituto se oltre orario lavorativo