Dottrina per il Lavoro – 13/05/2018 – Cassazione: conversazioni registrate e licenziamento illegittimo
Con sentenza n. 11322 del 10 maggio 2018, la Corte di Cassazione, modificando la decisione della Corte di Appello, ha affermato la illegittimità di un licenziamento adottato dal datore di lavoro che aveva contestato al dipendente la registrazione di colloqui con colleghi all’insaputa degli stessi.
In primo grado il licenziamento era stato riconosciuto legittimo in quanto il lavoratore era stato ritenuto responsabile di una grave violazione della privacy, in sede di Appello il licenziamento, inteso come provvedimento disciplinare, era stato ritenuto sproporzionato ma il dipendente non era stato reintegrato, ottenendo una indennità risarcitoria pari a 15 mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto sulla base della previsione contenuta al comma 5 dell’art. 18.
La Suprema Corte ha ritenuto illegittimo il licenziamento in quanto le registrazioni effettuate andavano correlate ad un clima conflittuale presente in azienda e, in special modo, verso i superiori. A tali registrazioni è stato riconosciuto un valore finalizzato alla precostituzione di prove da far valere, a tutela dei propri diritti, in un eventuale procedimento ulteriore, venendo, così, meno il rilievo di natura disciplinare.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 23/04/2018 – Cassazione: licenziamento e ordine illegittimo nella P.A.
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 07/11/2015 – Cassazione: licenziamento per uso della mail durante l’orario di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 31/08/2018 – Cassazione: contestazione disciplinare e coincidenza con il motivo del licenziamento
- Dottrina per il lavoro – 02/03/2017 – Cassazione: licenziamento per giusta causa di lavoratore che, in malattia, lavora nell’azienda di famiglia
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L di Modena – 29/05/2015 – Cassazione: utilizzo dei social network durante l’orario di lavoro – licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 11/07/2018 – Cassazione: scarso rendimento e legittimità del licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 22/03/2019 – Cassazione: attività lavorativa durante l’infortunio e licenziamento
- D.L.P. di Modena – 19/10/2011 – Rispetto delle regole di correttezza e buona fede in caso di licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 03/05/2017 – Cassazione: sottrazione di beni aziendali e licenziamento