Dottrina per il Lavoro – 14/09/2018 – Cassazione: riposi giornalieri del padre per maternità in contemporanea con la madre
Dottrina per il Lavoro – 14/09/2018 – Cassazione: riposi giornalieri del padre per maternità in contemporanea con la madre
Con sentenza n. 22177 del 12 settembre 2018, la Corte di Cassazione ha affermato che dalla lettura dell’art. 40 del D.L.vo n. 151/2001 non si evince alcuna alternatività tra moglie e marito ai fini della fruizione dei riposi giornalieri e trattamento economico per maternità.
Ciò comporta che, atteso che entrambi i genitori possono lavorare dopo la nascita della prole “risulta maggiormente funzionale affidare agli stessi genitori la facoltà di organizzarsi nel godimento dei …. benefici previsti dalla legge per una gestione familiare e lavorativa meglio rispondente alle esigenze di tutela del complessivo assetto di interessi perseguito dalla normativa“.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INPS – Circolare n. 140 del 18 novembre 2019 – Facoltà del padre di fruire dei riposi giornalieri di cui all’articolo 40 del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151 (T.U. sulla maternità e paternità) anche durante il teorico periodo di trattamento economico di maternità spettante alla madre lavoratrice autonoma
- D.P.L. di Modena – 07/12/2012 – TAR Piemonte: riposi giornalieri per il padre militare anche se la mamma è casalinga
- Sinergie di Scuola – 11/07/2017 – Permessi legge 104/92: illegittimo decurtare le ferie
- INPS – Circolare n° 112 del 15/10/2009
- Nuovo sistema di gestione del “DURC interno”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 35 di dicembre 2011 – “Maternità: due ore al giorno di riposo”
- INPS – Circolare n° 118 del 25/11/2009
- Orizzontescuola.it – 06/10/2016 – Legge 104/92: Lavoratore in situazione di handicap grave che assiste familiare in situazione di handicap grave, può cumulare i giorni di servizio?
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 23/2015 del 24/09/2015 – Riposi giornalieri della lavoratrice madre
- Ministero del Lavoro – Nota prot. n° 15V/0019605 del 16/11/2009