Dottrina per il Lavoro – 25/09/2017 – Cassazione: omessi versamenti e causa di forza maggiore
Con ordinanza n. 22153 del 22 settembre 2017, la Corte di Cassazione ha affermato che la sanzione amministrativa irrogata in relazione al versamento di contributi previdenziali dovuti ma non pagati per crisi di liquidità, è legittima a meno che non venga dimostrata nel giudizio di merito una situazione di forza maggiore dalla quale potrebbe discendere la non sanzionabilità.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.L.P. di Modena – 30/09/2011 – Azione esecutiva sulla cifra lorda in caso di stipendi non pagati
- Dottrina per il Lavoro – 19/11/2017 – Cassazione: ferie del lavoratore prima del pensionamento
- Dottrina per il Lavoro – 16/05/2017 – Cassazione: ANF anche al coniuge separato non affidatario dei figli
- Dottrina per il Lavoro – 10/09/2017 – Cassazione: calcolo delle ritenute omesse
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 17/10/2014 – Cassazione: omessa denuncia all’Inps – Ipotesi di evasione contributiva
- Direzione Provinciale del Lavoro di Modena – Sentenza n. 10104/2011 – Omissioni contributive e prova del pagamento delle retribuzioni
- Dirittoscolastico.it -17/09/2010 – Le ore di lezione in sostituzione, anche se ridotte a 50 minuti per cause di forza maggiore, vanno retribuite per intero
- D.L.P. di Modena – 07/10/2011 – Dolo generico per il reato di omesso o intempestivo versamento delle ritenute
- Dottrina per il lavoro – 01/02/2018 – Cassazione: depenalizzazione per le omesse ritenute
- Dottrina per il Lavoro – 13/03/2018 – Cassazione: le motivazioni delle Sezioni Unite penali sulla scadenza dei contributi