Dottrina per il Lavoro – 23/09/2017 – Cassazione: malattia ed attività compatibili
Dottrina per il Lavoro – 23/09/2017 – Cassazione: malattia ed attività compatibili
Con sentenza n. 21667 del 19 settembre 2017, la Corte di Cassazione ribadisce la possibilità per un lavoratore di prestare nel periodo di malattia un’altra attività lavorativa compatibile con il suo stato di salute, l’importante è che si soddisfino le seguenti indicazioni:
•la prestazione lavorativa non deve pregiudicare la guarigione;
•la prestazione lavorativa non deve ledere i doveri generali di correttezza e buona fede a cui deve conformarsi il lavoratore.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 10/07/2015 – Cassazione: licenziamento per il lavoratore che durante la malattia lavora
- Sinergie di Scuola – 20/04/2016 – Licenziato il dipendente che va a caccia mentre è in malattia
- Dottrina per il Lavoro – 22/03/2019 – Cassazione: attività lavorativa durante l’infortunio e licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 15/03/2018 – Cassazione: licenziamento per altra attività svolta durante la malattia
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L di Modena – 29/05/2015 – Cassazione: utilizzo dei social network durante l’orario di lavoro – licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 12/07/2018 – Cassazione: attività lavorativa svolta in infortunio e licenziamento legittimo
- Dottrina per il lavoro – 02/03/2017 – Cassazione: licenziamento per giusta causa di lavoratore che, in malattia, lavora nell’azienda di famiglia
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 28/01/2016 – Cassazione: malattia e compatibilità con altro lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 28/07/2017 – Cassazione: danno a seguito di prestazione lavorativa
- D.L.P. di Modena – 19/10/2011 – Rispetto delle regole di correttezza e buona fede in caso di licenziamento