Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 03/03/2016 – Consiglio di Stato: DURC e gare di appalto pubbliche
Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 03/03/2016 – Consiglio di Stato: DURC e gare di appalto pubbliche
Pubblicato il 2 Mar 2016
Con le sentenze n. 5 e n. 6 del 29 febbraio 2016 l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio della irrilevanza della regolarizzazione del DURC negativo avvenuto in un momento successivo alla presentazione dell’offerta.
Tale status deve restare per tutto la durata della procedura di aggiudicazione e del rapporto con la stazione appaltante. Tutto questo anche alla luce dell’art. 31, comma 8, del Decreto Legge n. 69/2013 convertito, con modificazioni, nella legge n. 98/2013.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 12/12/2014 – Consiglio di Stato: gara di appalto e presentazione del DURC
- Dottrina per il Lavoro – 14/11/2016 – Corte Europea di Giustizia: appalti e possesso del DURC
- D.P.L. di Modena – 14/05/2012 – Consiglio di Stato: Durc e discrezionalità della stazione appaltante
- Sinergie di Scuola – 09/05/2017 – Non va richiesto il Durc per gli abbonamenti a riviste
- Dottrina per il Lavoro – 29/04/2019 – Consiglio di Stato: DURC e rispetto dei requisiti formali
- D.P.L. di Modena – 17/02/2014 – INAIL: Durc in presenza di certificazione dei crediti
- INPS – Messaggio INPS n. 2998 del 30/7/2020 – DURC
- ANAC – 22/10/2014 – Comunicato del Presidente – Decorrenza dell’obbligo di verifica dei requisiti attraverso il sistema AVCPass
- Sinergie di Scuola – 12/01/2018 – Nomina del Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante
- INPS – Circolare n° 54 del 13/04/2012 – Durc irregolare – Intervento sostitutivo