Euroedizioni – Il dirigente scolastico non può negare ferie e permessi durante l’anno
Il Giudice del Lavoro del Tribunale Campobasso, pronunciandosi su ricorso di un insegnante assistito e sostenuto dal sindacato FGU_Gilda insegnanti, ha dichiarato illegittimi i provvedimenti di diniego di ferie e permessi durante l’anno scolastico da parte di un dirigente scolastico.
Per il giudice l’insegnante ha diritto ad usufruire, durante l’anno scolastico, di 6 giorni di ferie (art 13 CCNL) e di 3 giorni, a domanda, di permesso retribuito per motivi personali o familiari (ex art 15 del CCNL) dietro presentazione di semplice domanda e di autocertificazione, senza necessità di autorizzazione del Dirigente Scolastico.
Il Giudice del Lavoro ha precisato che il Dirigente Scolastico:
a) non ha alcun potere discrezionale;
b) può solo controllare formalmente la domanda e la documentazione allegata;
c) non può comparare le esigenze scolastiche con quelle dell’Insegnante;
d) non deve verificare l’esistenza di posti aggiuntivi e la possibilità di sostituire l’insegnante che si avvale delle ferie o del permesso con altro personale in servizio.
- Fonte: http://www.euroedizioni.it/

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- La Tecnica della Scuola – 16/10/2013 – Il Dirigente non può sindacare sul diritto ai permessi per motivi personali
- La Tecnica della Scuola – 06/11/2013 – Permessi retribuiti: cosa dice il contratto
- La Tecnica della Scuola – 23/12/2014 – Ai prof. toccano fino a 9 giorni di permessi retribuiti
- La Tecnica della Scuola – 24/09/2018 – Permessi retribuiti, i docenti hanno diritto a nove giorni
- Flcgil – 05/11/2013 – Permessi retribuiti: il giudice del lavoro dà ragione alla FLC di Agrigento
- Orizzontescuola.it – 19/02/2016 – Ferie e permessi: I 6 giorni di ferie possono ancora essere fruiti come motivi personali e familiari
- Flcgil – 01/10/2018 – Permessi per motivi personali e familiari dei docenti: confermato anche sul Sidi il diritto ad utilizzare i sei giorni di ferie
- Orizzontescuola.it – 29/09/2016 – Insegnanti di ruolo: 6 giorni di ferie fruite “come” permessi
- Orizzontescuola.it – 16/10/2018 – ATA: permessi orari per motivi personali e familiari
- ARAN – Orientamenti applicativi – Permessi retribuiti per motivi personali o familiari