Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 02/01/2020 – Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi

Posted on 2 Gennaio 2020 By admin

  Flcgil – 02/01/2020 – Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi – I termini per la presentazione delle domande dal 7 al 31 gennaio 2020. Nel nostro fascicolo, dedicato ai temi dell’ambiente, le scadenze, le modalità e le informazioni utili.

Anche per quest’anno, con uno specifico fascicolo informativo e le schede sintetiche per i diversi ordini e gradi (in allegato) , la FLC CGIL è vicina al mondo della scuola nella delicata fase delle iscrizioni.

Dalle ore 9.00 del 27 dicembre 2019, le famiglie possono avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni online www.iscrizioni.istruzione.it, mentre le domande di iscrizione si possono presentare dalle ore 8.00 del 7 gennaio 2020 alle ore 20.00 del 31 gennaio 2020. Per saperne di più.

Per l’anno scolastico 2020/2021, il nostro fascicolo ha un titolo impegnativo: La scuola per salvare il pianeta, di seguito le ragioni di questa scelta nel messaggio di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL.

Il momento dell’iscrizione a scuola rappresenta una scelta importante per ogni studente e per la sua famiglia. Dalla decisione, più o meno semplice nelle diverse zone del Paese, di frequentare la scuola dell’infanzia, fino alle delicate valutazioni degli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado.

La FLC CGIL rivendica più scuola in ogni parte d’Italia, perché l’istruzione non sia un diritto diseguale, limitato dalle diverse situazioni di contesto e dalla regionalizzazione minacciata dai diversi progetti di autonomia differenziata. Per queste ragioni abbiamo un’idea di riforma della scuola: l’innalzamento dell’obbligo scolastico, l’istituzione di un vero organico funzionale, la stabilizzazione del precariato storico, la generalizzazione della scuola dell’infanzia e l’istituzione di percorsi didattici che, non limitati all’addestramento al lavoro, siano orientati alla crescita integrale, culturale, professionale, sociale e umana degli studenti.

Il diritto all’istruzione continua a rappresentare il principale diritto di cittadinanza, poiché la conoscenza e la consapevolezza che solo l’istruzione può offrire, sono il diritto che apre la via all’esercizio di ogni altra azione sociale.

Comprendere, dialogare, approfondire, essere in grado di padroneggiare la complessità delle informazioni che ci offre un mondo globale, sono le abilità necessarie per i cittadini di oggi e di domani.

E le nostre ragazze e i nostri ragazzi lo hanno dimostrato: con le manifestazioni e le iniziative del movimento Fridays for future hanno dato un grande segnale di consapevolezza su un tema che chiama tutti ad una vera e propria fase di allerta per il cambiamento climatico che stiamo vivendo.

La FLC CGIL si è mobilitata e, oltre alla proclamazione dello sciopero di venerdì 27 settembre 2019 e alla organizzazione di un convegno dal titolo: “L’istruzione e la scienza per una nuova speranza”  alla presenza di scienziati, docenti, presidi, ricercatori, filosofi, dei giovani di Friday For Future e della Rete della Conoscenza, partecipa come Opinion Leader alla campagna Italia in Classe A promossa da ENEA – ente nazionale di ricerca sulle energie alternative – in collaborazione con il MISE e destinata alla comunità educante e in particolare ai docenti e agli studenti di ogni ordine e grado.

I ragazzi che scendono in piazza ci chiedono risposte, vedono che siamo in presenza di un modello di produzione e consumo predatorio, di un mercato che, lasciato libero, genera disordine globale e distrugge la vita sul pianeta. Le immagini dell’Amazzonia in fiamme dovrebbero spingerci all’indignazione planetaria. Come FLC CGIL, ci impegniamo perché pensiamo che non ci sia più tempo e perché vogliamo cambiare l’orizzonte culturale con la scuola, la comunità scientifica, i giovani, i media. Nessuno può tirarsi indietro, in particolare quella comunità educante che, nelle intenzioni della Costituzione repubblicana, ha il compito di liberare ogni studente dagli ostacoli che gli impediscono di vivere attivamente e responsabilmente la propria cittadinanza.

  • fascicolo-flc-cgil-iscrizioni-scuola-anno-scolastico-2020-2021
  • scheda-flc-cgil-iscrizioni-2020-2021-scuola-dell-infanzia
  • scheda-flc-cgil-iscrizioni-2020-2021-scuola-primaria scheda-flc-cgil-iscrizioni-2020-2021-scuola-primaria
  • scheda-flc-cgil-iscrizioni-2020-2021-scuola-secondaria-di-primo-grado
  • scheda-flc-cgil-iscrizioni-2020-2021-scuola-secondaria-di-secondo-grado
Leggi anche:   M.I.M. - Nota prot. n. 4329 del 07/12/2022 - Iscrizioni on line anno scolastico 2023/2024 – Fase di avvio

 

Print Friendly, PDF & Email
Alunni-Famiglie, Iscrizione degli alunni, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: Snals – Confsal di Verona – 02/01/2020 –  Domanda on line di certificazione diritto APE SOCIALE 2020
Next Post: Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 02/01/2020 – PROFESSIONE DOCENTE GENNAIO 2020

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • ANAC – 30/05/2023 – News del 26/05/2023 – Tracciabilitá dei flussi finanziari
  • INPS – Messaggio n. 1947 del 26/05/2023 – Assegno unico e universale per i figli a carico. Integrazioni e compensazioni competenze anno 2022 e anno 2023
  • Flcgil – 30/05/2023 – Mobilità scuola 2023/2024: personale educativo, pubblicati i movimenti
  • Flcgil – 30/05/2023 – Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
  • ANAC – 30/05/2023 – News del 22/05/2023 – Qualificazione Stazioni Appaltanti, dal 1° luglio scatta l’obbligo

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme