Flcgil – 05/11/2021 – Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: il MI comunica l’assegnazione delle risorse sui POS delle scuole
A seguito delle nostre costanti pressioni, finalmente, arriva il via libera dalla Corte dei Conti per avviare il pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti.
Il Ministero, da noi sollecitato, ci ha informati per le vie brevi, che ieri la Corte dei Conti ha registrato il Decreto, che dà il via libera all’assegnazione delle nuove risorse sui POS delle scuole, per essere destinate al pagamento degli stipendi arretrati dei supplenti.
Con la prossima emissione del 18 novembre, NoiPA dovrebbero essere così liquidati tutti gli emolumenti arretrati al personale supplente.
Speriamo che, dopo i ritardi accumulati, si chiuda finalmente in modo positivo la vicenda che ci ha visti impegnati, fin dallo scorso anno, con la nostra azione di pressione nei riguardi dell’Amministrazione, per fare in modo che i lavoratori potessero percepire il pagamento dovuto.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.I.U.R. – Informativa Sindacale n° 3753 del 13/06/2013 – Pagamento ferie ai supplenti, il MIUR invia le risorse alle scuole
- Flcgil – 10/10/2012 – Pagamento supplenti saltuari: incontro al MIUR dell’8 ottobre
- Flcgil – 11/05/2015 – Al via la sperimentazione del pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF
- Corte dei Conti – Delibera n° 21/CONTR/11 del 5 aprile 2011 – Missioni – Utilizzo del mezzo proprio
- D.L.P. di Modena – 30/09/2011 – Azione esecutiva sulla cifra lorda in caso di stipendi non pagati
- MIUR – Comunicato del 31/08/2016 – Scuola, Giannini: “Tempi certi per i pagamenti delle supplenze, al via le nuove regole”
- Snals – Confsal di Verona – 27/10/2020 – Riliquidazione Buonuscita (TFS) dopo precedente 1° pagamento: Vantaggi
- Flc Cgil – 20/03/2013 – Pagamento supplenti: come scaricare il cedolino dall’area riservata del portale NoiPA
- Anquap – 15/10/2017 – La Corte Dei Conti “assolve” Dirigente e Direttore per assenza di colpa grave
- La Tecnica della Scuola – 17/10/2014 – Legge di stabilità: tagli pesanti per la scuola