Flcgil – 12/06/2019 – Domanda di disoccupazione NASpl per i precari con il contratto in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande
Flcgil – 12/06/2019 – Domanda di disoccupazione NASpl per i precari con il contratto in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande
In vista della scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, ricordiamo che è possibile accedere all’indennità di disoccupazione (NASpI) una volta concluso il contratto di lavoro.
Possono accedere alla NASpl:
- i lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro (quindi non si sono licenziati) e si trovano in condizione di disoccupazione
- presentano dichiarazione di disponibilità al lavoro presso l’INPS o il Centro per l’impiego territoriale competente (la richiesta si può fare presso il patronato INCA CGIL)
- firmano il patto per la ricerca attiva del lavoro
- hanno almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni che precedono la domanda di accesso all’indennità
- hanno almeno 30 giorni di lavoro effettivo nei 12 mesi che precedono la disoccupazione
Ci sono 68 giorni di tempo per presentare la domanda, ma se si inoltra la richiesta entro 8 giorni l’indennità decorrerà dall’ottavo giorno successivo alla scadenza del contratto.
I requisiti e tutte le altre informazioni utili sono disponibili nella nostra scheda di lettura.
Ricordiamo anche che la domanda va presentata esclusivamente per via telematica.
Consigliamo di rivolgersi alle sedi territoriali della FLC CGIL e al patronato INCA, per la presentazione della domanda, portando con sé un modello SR 163 che serve a certificare l’IBAN o i dati della carta di credito su cui si chiede l’accredito dell’indennità.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 27/06/2019 – Domanda di disoccupazione NASpI per i precari con il contratto in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande
- Flcgil – 26/06/2018 – Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza 2018
- Flcgil – 31/05/2018 – Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza 2018
- D.P.L. di Modena: 09/01/2012 – Promemoria – dal 1° gennaio si presenta la domanda per la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti
- Sinergie di Scuola – 23/09/2014 – Se la mini-ASpI diventa ASpI
- Flcgil – 31/01/2019 – Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande
- Cisl Scuola Lombardia – 29/06/2012 – Scheda – Indennità di disoccupazione con requisiti ordinari
- Sinergie di Scuola – 26/06/2018 – NASpI: validi anche i contributi figurativi per maternità
- Flcgil – 22/11/2018 – Pensionamenti scuola: predisposto da FLC, Inca e Spi CGIL un volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2019
- Sinergie di Scuola – 18/01/2013 – Disoccupazione a rischio per i supplenti brevi