Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 13/11/2017 – Iscrizioni anno scolastico 2018/2019: scadenza 6 febbraio 2018 – Le domande online a partire dal 16 gennaio 2018

Posted on 13 Novembre 2017 By admin

  Flcgil – 13/11/2017 – Iscrizioni anno scolastico 2018/2019: scadenza 6 febbraio 2018 – Le domande online a partire dal 16 gennaio 2018

L’incontro al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per l’informativa sindacale che precede l’emanazione delle indicazioni per le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018 alle scuole di ogni ordine e grado, si è svolto il 10 novembre 2017 sulla base della bozza della circolare che è stata illustrata dai rappresentanti del MIUR.

Viene confermata la modalità di trasmissione online delle domande, che possono essere presentate dalle ore 8.00 del 16 gennaio 2018 alle ore 20.00 del 6 febbraio 2018 per le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statali.

Per l’iscrizione ai percorsi per adulti, si attende una nota successiva.

Le principali novità della circolare sono quelle che attengono all’attuazione dei decreti legislativi della legge 107/15 e tra le altre:

  • la precisazione che i genitori dovranno dimostrare il possesso dei requisiti necessari per provvedere all’istruzione parentale; la dichiarazione va inoltrata preventivamente alla scuola dove verrà sostenuto il prescritto esame di idoneità;
  • il riferimento alla comunicazione annuale che i genitori sono tenuti a presentare in via preventiva al dirigente scolastico per le alunne e gli alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado che non sia statale né paritaria e che dovranno, quindi, sostenere l’esame di idoneità;
  • per quanto riguarda l’iscrizione alla prima classe degli istituti professionali, la circolare rinvia a successive indicazioni, in quanto non sono stati ancora definiti i profili in uscita degli indirizzi di studio di istruzione professionale.

A quest’ultimo proposito la discussione ha evidenziato che la circolare dovrà essere integrata in tempo utile tenuto conto della necessità di mettere le famiglie nella condizione di scegliere consapevolmente sulla base della programmazione territoriale dell’offerta formativa.

Leggi anche:   Flcgil - 02/12/2022 - Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: le modalità di iscrizione al nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24

Con riferimento alla sperimentazione dei percorsi quadriennali di istruzione tecnica e liceale, la circolare ricorda che potranno essere attivati i percorsi sperimentali solo nelle scuole in cui sono già funzionanti gli indirizzi a cui si riferisce la sperimentazione e che ogni scuola può partecipare per un solo indirizzo.

Con l’occasione abbiamo ribadito la nostra contrarietà all’attivazione dei percorsi quadriennali previsti dalla sperimentazione avviata dal MIUR con il decreto ministeriale 567 del 3 agosto 2017.

Tra le principali richieste avanzate dalla FLC CGIL e che saranno, tra le altre, oggetto di apposita comunicazione, quella di indicare nella circolare anche il termine per le iscrizioni alle sezioni primavera.

Abbiamo messo in evidenza che la richiesta alle scuole di offrire il consueto, qualificato supporto alle famiglie nelle procedure di iscrizione online aggrava il lavoro ordinario delle segreterie e di ciò va tenuto conto anche per il superamento delle stringenti limitazioni alla sostituzione del personale ATA assente.

L’Amministrazione ha precisato, infine, che verrà emanata un’apposita nota per fornire puntuali indicazioni operative per le procedure online.

Print Friendly, PDF & Email
Iscrizione degli alunni, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: USR per la Toscana – Nota prot. n° 15572 del 09/10/2017 – Domanda di assegnazione temporanea ex art. 42bis del D. Lgs. 151/2001
Next Post: Orizzontescuola.it – 13/11/2017 – Malattia e conservazione del posto di lavoro, differenze di retribuzione tra personale assunto a tempo determinato e indeterminato. Quali assenze non rientrano? Scheda

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • Flcgil – 28/09/2023 – Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
  • MIM – Nota prot. n. 116416 del 28/09/2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” – Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale
  • MIM – Nota prot. n. 116267 del 27/09/2023 – Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
  • UIL Scuola – 26/09/2023 – Sostituzione del DSGA nell’Ipotesi di Contratto 19-21: nessuna contrattazione e istituita la reggenza obbligatoria
  • Flcgil – 23/09/2023 – Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2024

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme