Flcgil – 14/12/2017 – PON Per la scuola: partono i controlli in loco di I livello nelle scuole
Flcgil – 14/12/2017 – PON Per la scuola: partono i controlli in loco di I livello nelle scuole
La fase di controlli straordinari riguarda le istituzioni scolastiche di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Tra i compiti dell’Autorità di Gestione (AdG) dei Programmi operativi relativi alla programmazione dei fondi europei 2014-2020 vi sono le attività concernenti la verifica della gestione finanziaria e il controllo del programma operativo In particolare, ai sensi dell’art. 125 del Regolamento 1303/13, l’AdG verifica che:
- i prodotti e servizi cofinanziati siano stati forniti
- i beneficiari abbiano pagato le spese dichiarate
- le spese dichiarate siano conformi al diritto applicabile, al programma operativo e alle condizioni per il sostegno dell’operazione.
Tali verifiche, definite “controlli di I livello”, comprendono le seguenti procedure:
- verifiche amministrative rispetto a ciascuna domanda di rimborso presentata dai beneficiari
- verifiche sul posto delle operazioni.
Nel caso del PON Per la scuola le verifiche amministrative sono di tipo informatico ”a distanza” (desk).
Le verifiche sul posto delle operazioni si realizzano mediante visite “in loco” a campione.
Ai sensi del comma 616-ter della Legge 296/06, l’AdG del PON per la scuola può condurre le verifiche di I livello in loco avvalendosi dei revisori dei conti che effettuano il riscontro di regolarità amministrativa e contabile presso le istituzioni scolastiche statali.
Con la nota 37859 del 7 dicembre 2017 l’AdG del “PON – Per la scuola” comunica l’avvio di una prima fase di controlli straordinari, ai revisori dei conti del MIUR, titolari di ambiti scolastici revisorili delle Regioni Campania, Calabria Puglia e Sicilia, a seguito dell’estrazione di un campione consistente di progetti.
Le verifiche riguarderanno le certificazioni di spese dichiarate a valere per gli anni 2016 e 2017. Per le annualità 2016 e 2017 sono presenti 16.232 certificazioni di spesa delle istituzioni scolastiche pari a 178 milioni di euro. Quelle previste per l’annualità 2018 sono stimate in 79.500 certificazioni pari a 500 milioni di spesa in relazione agli impegni di spesa assunti o in via di definizione. Per l’intera durata del PON si stimano circa 280.000 progetti a fronte di 8.700 scuole e circa 600.000 certificazioni di spesa.
Per l’espletamento dei controlli di I livello i revisori utilizzeranno le Linee guida adottate dall’Agenzia per la Coesione Territoriale.
Per effettuare le verifiche in loco si prevede una permanenza media di due giorni dei revisori nelle scuole. Il costo medio previsionale relativo ad ogni controllo effettivamente svolto, comprensivo di rimborso per spese di viaggio, soggiorno e pasti, ammonta a circa 380,00 € (trecentottanta/00) per ogni trasferta, oltre il compenso annuo lordo pari a 150,00 € per scuola.
Gli oneri dei controlli graveranno nell’ambito del PON Per la Scuola sopracitato – Asse IV – Assistenza tecnica – Azione 4.1.1. – “Interventi per il sostegno alla preparazione, gestione, sorveglianza e controllo per la realizzazione del Programma”. Le risorse sono pari 1.500.000,00 €.
Per completare il quadro ricordiamo che i controlli di II livello, sono di competenza dell’Autorità di Audit (Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l’Unione europea (IGRUE) e sono finalizzati a verificare l’efficace funzionamento dei sistemi di gestione e controllo messi in campo nell’attuazione del Programma.
Ulteriori controlli, propedeutici alle richieste di rimborso alla Commissione Europea, sono attuati dall’Autorità di Certificazione (Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale – Ufficio V – del MIUR).
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 19/05/2018 – PON: certificazioni FSE a costi standard
- Sinergie di Scuola – 06/05/2018 – PON: controlli in itinere, ticket assistenza e richiesta proroghe
- MIUR – Chiarimenti alla Nota prot. n. 10365 del 29/03/2019 – PON Per la Scuola 2014-2020. ASSE II – FESR Infrastrutture per l’istruzione – Inserimento integrazione documentale sul portale SIF 2020
- M.E.F./R.G.S. – Circolare n° 34 del 16/11/2012 – Assoggettamento delle Istituzioni scolastiche al sistema di Tesoreria unica
- Sinergie di Scuola – 20/01/2016 – PON Lan/Wlan, il Miur autorizza i progetti
- M.I.U.R. – Avviso del 02/05/2011 – Revisori dei Conti – Istituzioni Scolastiche
- MIUR – Nota prot. n. 4939 del 20/02/2019 – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Adeguamento dell’attività negoziale delle Istituzioni Scolastiche ed Educative alla nuova disciplina ed indicazioni operative sulla predisposizione del programma annuale per l’esercizio finanziario 2019
- MIUR – Nota prot. n. 5447 del 25/02/2019 – Fondi Strutturali Europei –Programma Operativo Nazionale “Per la scuola –Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 –CCI2014IT05M00P001 –Fondo Sociale Europeo (FSE) – Comunicazione dei controlli “in itinere” su progetti FSE rendicontati a costi standard
- Sinergie di Scuola – 08/07/2012 – Spending review: via libera al decreto
- M.I.U.R. – D.M. n. 103 del 28 dicembre 2012 – Conferimento degli incarichi presso le istituzioni scolastiche del territorio in rappresentanza del Miur per il triennio 2013/2015