Flcgil – 31/01/2019 – Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande
Flcgil – 31/01/2019 – Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande
L’INPS ha aperto le funzioni per l’accesso all’assegno pensionistico. In una scheda i contenuti del decreto legge e la tabella con i requisiti anche per le altre disposizioni pensionistiche.
Il 28 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 4/19 che affronta tra l’altro il trattamento di pensione anticipata con la quota 100.
Nella scheda sono riassunti i provvedimenti di natura previdenziale che insieme alla quota 100 sono introdotti dal decreto e che sono validi per tutti i settori pubblici e privati del comparto della conoscenza. In una tabella sintetica i requisiti per accedere a quota 100, opzione donna, APE sociale e riduzione anzianità contributiva per pensione anticipata.
Nel decreto è presente il riferimento alla legislazione specifica della scuola e dell’AFAM, pertanto stiamo sollecitando il MIUR perché convochi al più presto le organizzazioni sindacali per concordare la circolare che autorizzerà le dimissioni dal servizio del personale interessato, operazione propedeutica alle pratiche di accesso all’assegno pensionistico.
La data fissata per la scadenza dei termini per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2019.
La complessità della materia, l’introduzione delle finestre per i settori che non le avevano, l’accertamento dei nuovi requisiti, l’inoltro in tempi brevi delle pratiche rendono necessaria l’assistenza presso le sedi territoriali della FLC CGIL e del patronato INCA CGIL per l’accertamento dei requisiti e per l’eventuale inoltro delle pratiche all’INPS.
- tabella-flc-cgil-requisiti-quota-100-altre-disposizioni-pensionistiche
- scheda-flc-cgil-quota100-e-altri-provvedimenti-pensionistici
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 23/01/2019 – Scheda FLC CGIL – Quota 100 e altri provvedimenti pensionistici
- Orizzontescuola.it – 19/01/2019 – Pensione quota 100: requisiti, tempistica e decorrenze. Le slides
- Flcgil – 25/11/2017 – Pensioni scuola 2018: le domande entro il 20 dicembre 2017 – Un riepilogo dei requisiti necessari
- Flcgil – 04/01/2014 – Scheda – Come si va in pensione nella scuola nel 2014 – Scadenza delle domande: 7 febbraio 2014
- Snals – Confsal di Verona – 02/09/2020 – BLOCCO INVIO ON LINE DOMANDA PENSIONE QUOTA 100 PENSIONANDI SCUOLA 2021
- Flcgil – 11/12/2016 – Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
- Euroedizioni – 08/0/2014 – Pensionamenti aventi effetto dal 1/9/2014
- Snals – Confsal di Verona – 02/02/2019 – Da lunedì 04/02/2019 attive funzioni ISTANZE ON LINE per invio domanda di cessazione dal 01/09/2019 a seguito disposizioni D. L. n. 4/2019
- Uil Scuola – 17/12/2014 – Domande di pensione 2015 – La scheda Uil Scuola
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 40816 del 21/12/2015 – D.M. 939 del 18/12/2015 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2016 – Trattamento di quiescenza – Indicazioni operative