Garante Privacy – 25/09/2021 – Scuola: Garante privacy, i docenti non possono chiedere informazioni sullo stato vaccinale degli studenti. Lettera al Ministero dell’istruzione per sensibilizzare gli istituti scolastici sui rischi di alcune iniziative
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Garante Privacy – 11/03/2016 – “APP-prova di privacy”: al via la nuova campagna informativa del Garante per la protezione dei dati personali sull’uso delle app
- Euroedizioni – 17/06/2013 – Privacy – Informazioni su DSA sono dati sensibili
- Sinergie di Scuola – 13/06/2020 – Privacy, pubblicazione voti online è invasiva
- Garante Privacy – 04/02/2022 – Covid19: Garante privacy, sì alla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino
- Garante Privacy – 23/06/2021 – Newsletter 22/06/21 – Telemarketing: Garante privacy sanziona Iren per 3 mln di euro – Garante privacy a Sindaco: via dal profilo social video e foto di minori disagiati – Garante privacy: no al controllo indiscriminato dei lavoratori
- La Tecnica della Scuola – 14/05/2019 – Privacy, no alla pubblicazione di recapiti e dati sanitari nelle graduatorie
- Garante Privacy – 20/02/2020 – Newsletter 18/02/2020 – Faro del Garante Privacy su sanità, fatturazione elettronica, food delivery – Whistleblowing non sicuro: Garante privacy sanziona un’università per 30.000 € – Garante, no agli accessi indebiti ai dossier sanitari
- Sinergie di Scuola – 08/02/2020 – Privacy, no alla e-mail con più indirizzi in chiaro
- Garante Privacy – 04/05/2020 – Coronavirus: le FAQ del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali. Chiarimenti e indicazioni per pubbliche amministrazioni e imprese private
- Orizzontescuola.it – 06/06/2016 – Guida – Esiti scolastici degli alunni. Lecito pubblicarli all’albo della scuola