Gilda degli Insegnanti – 07/11/2013 – Sanzioni, Gilda vince ancora! Il decreto Brunetta non si applica ai docenti
Gilda degli Insegnanti – 07/11/2013 – Sanzioni, Gilda vince ancora! Il decreto Brunetta non si applica ai docenti
Le sanzioni disciplinari previste dal decreto Brunetta non si applicano ai docenti. E dunque, la sospensione dal servizio inflitta al docente dal dirigente scolastico è nulla per violazione del principio di legalità.
Lo ha stabilito il Giudice del lavoro di Potenza con una sentenza depositata il 4 ottobre scorso (590/2013) accogliendo un ricorso patrocinato dalla Gilda degli Insegnanti di Potenza.
La pronuncia fa il paio con la sentenza del Tribunale di Torino (1434/2013) con la quale il giudice ha spiegato all´amministrazione che i dirigenti scolastici non hanno titolo ad irrogare ai docenti sanzioni disciplinari oltre la soglia della censura.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 08/11/2016 – Il dirigente scolastico non può irrogare la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione
- Flcgil – 18/03/2019 – La posizione stipendiale “3-8 anni” spetta anche ai docenti TD in servizio al 1° settembre 2010 – Sentenza del Tribunale di Torino
- Gilda degli Insegnanti – 23/01/2012 – Scuola, l’assenza per esami clinici non va autorizzata
- Gildafc.eu – 24/11/2010 – Dal tribunale di Trieste ennesimo successo della Gilda e dei docenti precari
- Gildains.it – 19/11/2010 – Precari e scatti di anzianità, Cuneo fa il bis
- Flcgil – 12/01/2016 – È comportamento antisindacale impedire un’assemblea sindacale rivolta al personale ATA
- Flcgil – 23/09/2015 – Contratti a tempo determinato per il personale ATA di ruolo (ex art. 59 CCNL): riconosciuto il diritto al completamento dell’orario anche con contratti di breve durata
- Flcgil – 14/02/2017 – Ricostruzione carriera e scatti anzianità: ricorso della FLC CGIL per riconoscere servizio pre-ruolo
- Sinergie di Scuola – 24/11/2017 – Assegnazione provvisoria: violato l’ordine di priorità
- Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 14/06/2020 – CHIAMATA VELOCE – Il decreto spiegato articolo per articolo