Gilda degli Insegnanti – Elezioni amministrative 2011 – Quadro di sintesi sulle norme che regolano i permessi elettorali
Gilda degli Insegnanti – Elezioni amministrative 2011: i permessi elettorali – Quadro di sintesi sulle norme che regolano i permessi elettorali
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 14/05/2014 – Utilizzo delle scuole per le consultazioni elettorali del 25 maggio 2014
- Flcgil – Scheda della FLC CGIL: “NORME SUI PERMESSI ELETTORALI”
- Flcgil – 21/02/2018 – Elezioni politiche e regionali di domenica 4 marzo 2018: le norme sui permessi
- Gilda degli Insegnanti – 09/02/2013 – Scheda – Elezioni 2013: i permessi elettorali
- Flcgil – 14/11/2016 – Scheda – Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016: le norme sui permessi
- Cisl Scuola Lombardia – 16/05/2014 – Elezioni 2014, memorandum su permessi e gestione del personale
- Uil Scuola – 09/02/2013 – Scheda – Scuole sede di seggio elettorale: utilizzazione del personale – I permessi per le elezioni
- Gilda degli Insegnanti – 24/04/2012 – Il Giudice ci dà ragione: no all’inginocchiatoio per i permessi
- Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 07/04/2020 – DECRETO SCUOLA, SINTESI DI ANTONIO ANTONAZZO
- Nuovo Vademecum sui permessi elettorali – Vers. 2010