Il contratto di lavoro a tempo indeterminato
Il contratto di lavoro a tempo indeterminato
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.I. – Nota prot. n. 1585 del 11/09/2020 – Circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 settembre 2020, n. 13 – Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato
- U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 2628 del 14/02/2011
- Flcgil – 02/02/2015 – La disciplina dei licenziamenti nel contratto di lavoro a tutele crescenti
- Sinergie di Scuola – 22/10/2014 – Da part-time a full-time anche senza il consenso del lavoratore
- U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 10515 del 30/09/2011 – Contratti ex art. 59 CCNL 29/11/07
- Sinergie di Scuola – 06/11/2013 – Trasformare in corso d’anno un contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale
- Sinergie di Scuola – 17/12/2014 – Competenza all’elaborazione del mod. TFR1 per il personale a T.I.
- Gilda degli Insegnanti – Guida – Il primo anno di ruolo: adempimenti, domande, documenti
- Flcgil – 03/03/2014 – Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2014
- Flcgil – 23/10/2013 – Contratti a termine e trasformazione del rapporto nelle SpA Pubbliche