INAIL – Nota del 17/03/2021 – Procedura riguardante la denuncia di infortunio all’INAIL per il personale scolastico positivo al SARS-CoV-2
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.I. – Nota prot. n. 688 del 05/05/2021 – Denuncia di infortunio per il personale scolastico positivo al Covid-19 – Copertura assicurativa per studenti e insegnanti per infortuni accaduti durante la didattica a distanza (DAD) o la didattica digitale integrata (DDI) per la parte non in presenza – Chiarimenti Inail
- INAIL – Circolare n. 13 del 03/04/2020 – Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro
- Articolo – 20/03/2013 – La denuncia/comunicazione di infortunio telematica
- INAIL – 19/02/2021 – Scheda – VALUTAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA CON TERMOCAMERE DURANTE LA PANDEMIA DA NUOVO CORONAVIRUS SARS-COV2: PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E INDICAZIONI D’USO
- Inail – Circolare n° 52 del 23/10/2013 – Criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta
- U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 13662 del 09/09/2013 – Invio telematico denuncia di infortunio
- Sinergie di Scuola – 03/10/2013 – Denunce degli infortuni: finalmente le indicazioni del Miur
- INAIL – 22/03/2016 – Certificato medico di infortunio o di malattia professionale: nuova modalità trasmissione
- Inail – 01/08/2014 – Avviso – Denunce di infortunio/m.p. nel mese di agosto 2014
- Interpello n° 5/2009 del 06/02/2009 Ministero del lavoro