INPS – Circolare n. 85 del 17/07/2020 – Switch-off del PIN Inps in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INPS – Messaggio n° 3305 del 01-10-2021 – Delega dell’identità digitale. Richiesta e revoca della delega online attraverso credenziali SPID, CIE o CNS (c.d. “Delega SPID su SPID”)
- Sinergie di Scuola – 28/12/2018 – Nuova funzionalità NoiPA “Ottieni SPID”
- Agenzia per l’Italia Digitale – 07/03/2016 – Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale – SPID
- INPS – Messaggio n° 171 del 13-01-2022 – Delega dell’identità digitale – Richiesta della delega online per i figli minorenni attraverso le credenziali SPID, CIE o CNS del genitore
- INPS – Circolare n. 146 del 07/10/2021 – Accesso tramite SPID, CIE e CNS al Servizio Durc On Line attraverso il portale www.inps.it
- M.I. – Nota prot. n. 2941 del 30/09/2021 – Utilizzo degli strumenti per l’identità digitale SPID e CIE. Attuazione delle disposizioni in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici erogati dalle Istituzioni scolastiche
- INPS – Circolare n° 45 del 01/03/2011 – Permessi a favore di persone con disabilità grave. Art. 33 della legge n.104/992
- INPS – Circolare n. 116 del 02/10/2020 – Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti, introdotto dall’articolo 5 del decreto-legge 8settembre 2020, n. 111
- INPS – Circolare n. 82 del 4 maggio 2017 – Telematizzazione del certificato medico di gravidanza
- La Tecnica della Scuola – 07/03/2016 – PA, l’8 marzo arriva la password che crea l’identità digitale