INPS – Messaggio n° 3305 del 01-10-2021 – Delega dell’identità digitale. Richiesta e revoca della delega online attraverso credenziali SPID, CIE o CNS (c.d. “Delega SPID su SPID”)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INPS – Messaggio n° 171 del 13-01-2022 – Delega dell’identità digitale – Richiesta della delega online per i figli minorenni attraverso le credenziali SPID, CIE o CNS del genitore
- Sinergie di Scuola – 28/12/2018 – Nuova funzionalità NoiPA “Ottieni SPID”
- INPS – Messaggio n. 227 del 22/01/2020 – Accesso ai servizi online dell’INPS con la Carta di Identità Elettronica (CIE)
- INPS – Circolare n. 85 del 17/07/2020 – Switch-off del PIN Inps in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
- MIUR – Nota prot. n. 599 del 15-03-2018 – Firma Digitale MIUR
- Flcgil – 19/01/2021 – Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda – Scheda con i requisiti per un nuovo inserimento e/o aggiornamento/conferma della posizione in graduatoria
- INPS – Messaggio n. 773 del 16/02/2022 – Nuova modalità di inserimento e di modifica dell’IBAN per i trattamenti di fine servizio e i trattamenti di fine rapporto (TFS-TFR)
- Snals – Confsal di Verona – 08/03/2021 – Dal 01/03/2021 accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione con lo SPID, ma anche possibilità di utilizzare altre credenziali già attive fino al 30/09/2021
- Snals – Confsal di Verona – 18/11/2020 – ANTICIPO BUONUSCITA (TFS/TFR):L’INPS PUBBLICA I PROVVEDIMENTI ESPLICATIVI
- Agenzia per l’Italia Digitale – 07/03/2016 – Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale – SPID