Infortunio del dipendente (l’INAIL , la denunzia del sinistro, l’infortunio in itinere)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INAIL – 15/11/2016 – Scheda – Infortunio in itinere
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il lavoro – 23/10/2014 – Cassazione: utilizzo dell’auto propria ed infortunio “in itinere”
- MIUR – Nota 2736 del 20/11/2017 – Adeguamento area applicativa Denunce Di Infortunio INAIL – Comunicazione di Infortunio
- Inail – 01/08/2014 – Avviso – Denunce di infortunio/m.p. nel mese di agosto 2014
- M.I.U.R. – Faq sulle Denunce di Infortunio INAIL
- INAIL – 22/03/2016 – Certificato medico di infortunio o di malattia professionale: nuova modalità trasmissione
- ANQUAP – 29/10/2017 – Comunicazione di infortunio
- INAIL – Nota del 17/03/2021 – Procedura riguardante la denuncia di infortunio all’INAIL per il personale scolastico positivo al SARS-CoV-2
- Dottrina per il Lavoro – 12/07/2018 – Cassazione: attività lavorativa svolta in infortunio e licenziamento legittimo
- D.P.L. di Modena – Infortunio in itinere anche per eventi dannosi ed “atipici”