MEF/Piattaforma dei Crediti Commerciali – News del 14/01/2020 – COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO
MEF/Piattaforma dei Crediti Commerciali – News del 14/01/2020 – COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO
Si informano gli utenti che sono state completate le procedure per la definizione dello stock del debito al 31/12/2019 nonché per il calcolo del tempo di pagamento e ritardo rilevato sulle fatture ricevute e scadute nel corso dell’anno 2019 e pertanto nella giornata di domani (15/01/2020) la funzione di Comunicazione dello stock del debito sarà di nuovo attiva con le novità introdotte dall’ art. 1, comma 859 e ss della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019).
Per consentire le operazioni di aggiornamento, a partire dalle ore 15 della giornata odierna (14/01/2020) alcune funzionalità del Sistema PCC non saranno disponibili.
Accedendo alla voce di menu “Ricognizione debiti > Comunicazione debiti L. 145/2018” la nuova funzionalità consentirà la visualizzazione e l’aggiornamento dei dati già comunicati relativi allo stock al 31/12/2018 e di comunicare e visualizzare i dati relativi allo stock al 31/12/2019.
In particolare per il ruolo di Responsabile di ciascuna Amministrazione debitrice la funzione consentirà di:
– comunicare l’ammontare complessivo al 31/12/2019;
– visualizzare i dati rilevati dalla piattaforma relativi allo stock al 31/12/2019;
– visualizzare i tempi di pagamento e ritardo per le fatture ricevute e scadute nel 2019;
– scaricare le risultanze di dettaglio del debito e dei tempi.
Il sistema gestirà parallelamente l’aggiornamento dei dati dello stock al 31/12/2018 e al 31/12/2019 fino alla chiusura della rilevazione.
Alla luce delle modifiche normative introdotte nell’ultima legge di bilancio, con la quale è stata rinviata al 2021 l’applicazione delle misure di garanzia, gli enti nel corso del 2020 potranno continuare la verifica delle informazioni presenti nel sistema PCC al fine di allineare i dati alle loro risultanze contabili.
Si segnala che direttamente nella schermata della nuova funzionalità sono presenti oltre alle regole per il calcolo dell’importo scaduto rilevato da PCC, anche le regole per il calcolo dei tempi medi ponderati di pagamento e ritardo elaborati dal sistema PCC.
Per tutte le novità introdotte, si raccomanda la consultazione della “Raccolta guide utente PA” disponibile nella sezione guide nella Homepage del Sistema PCC.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 25/04/2019 – PCC: comunicazione dello stock del debito
- Ragioneria Generale dello Stato – 15/06/2019 – PCC – Notizie – COMUNICAZIONE DELLO STOCK DEL DEBITO AL 31/12/2018
- Ragioneria Generale dello Stato – Circolare del 25 giugno 2014, n. 21 – Piattaforma per la certificazione dei crediti. Modalità di trasmissione dei dati. Regole tecniche per la comunicazione dei dati riferiti a fatture (o richieste equivalenti di pagamento)
- MIUR – Nota prot. n. 16611 del 3/11/2016 – Semplificazione amministrativa relativa alle procedure di dialogo tra la Piattaforma per la Certificazione dei Crediti e il sistema SIDI
- Piattaforma per la Certificazione dei Crediti – Avviso del 01/02/2016: COMUNICAZIONE DEI DEBITI – RICOGNIZIONE 2016
- Piattaforma Certificazione Crediti- News del 21/10/2016 – PCC – SIDI (AGGIORNAMENTO DATI)
- INAIL – 17/03/2015 – Online una nuova versione del modello denuncia/comunicazione di infortunio
- Sinergie di Scuola – 18/06/2019 – PON 2014/2020, arriva il ticket assistenza verso l’AdG
- Sinergie di Scuola – 19/04/2018 – PCC: comunicazione dei debiti – ricognizione 2018
- PerlaPA – 21/10/2013 – Avviso – Anagrafe delle prestazioni