Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Orizzontescuola.it – 16/10/2017 – Segreterie: mini guida per l’abilitazione come “punto ordinante” sul portale “Acquisti in rete – procedura di subentro”

Posted on 16 Ottobre 201716 Ottobre 2017 By admin

    – 16/10/2017 – Segreterie: mini guida per l’abilitazione come “punto ordinante” sul portale “Acquisti in rete – procedura di subentro” (di Gianlorenzo Perri)

Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it

Ecco una breve guida utile per la profilatura (SUBENTRO) di un nuovo DS/DSGA. Quando nelle Istituzioni Scolastiche vi è un cambio nelle figure apicali, del Direttore Amministrativo o del Dirigente Scolastico, una delle incombenze che la segreteria deve affrontare è quella della profilatura della nuova figura sul portale www.acquistinretepa.it

Il processo di registrazione si divide in tre fasi ben distinte:

1- REGISTRAZIONE BASE
2- VARIAZIONE PUNTO ORDINANTE
3- ABILITAZIONE

Nel caso in cui la figura NON avesse già una precedente registrazione, procedere con la FASE 1 e FASE 3
Nel caso in cui la figura da abilitare avesse già una precedente registrazione COME PUNTO ORDINANTE, passare alla FASE 2

Fase 1 – Registrazione base

La registrazione base si effettua facendo l’accesso alla pagina www.acquisinretepa.it selezionando la voce “non sei ancora registrato” evidenziata nella figura sottostante.

Questa procedura serve ad associare il profilo alla PA di appartenenza.
Sarà quindi necessario inserire:
– I dati anagrafici dell’utente da associare.

L’ amministrazione di appartenenza.

Bisognerà, infine, trovare l’ente attraverso uno dei seguenti metodi di ricerca:

RICERCA PER CODICE FISCALE
RICERCA PER NOME ENTE

Dopo aver effettuato la ricerca e aver individuato l’Ente a cui ci si vuole registrare, sarà necessario confermare l’associazione al profilo.

Se i due tipi di ricerca (RICERCA PER CODICE FISCALE o RICERCA PER NOME ENTE) non dovessero dare buon esito, ovvero se i due tipi di ricerca indicati sopra daranno come risultato 0, si procederà con la REGISTRAZIONE MANUALE, selezionando il tasto Se non hai trovato il tuo ente di appartenenza, procedi con la “Registrazione manuale”

Leggi anche:   M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia

In questo tipo di procedura (associazione manuale) si richiede a CONSIP di registrare sul sistema l’Ente mancante.

Dopo aver indicato l’Ente di appartenenza, il codice fiscale, la tipologia, la regione, la provincia, il comune, il CAP, l’indirizzo e aver scelto nella schermata successiva la password, il sistema invierà una mail per effettuare il completamento della registrazione. È molto importante stare attenti ad indicare l’indirizzo e-mail corretto ove richiesto, per evitare che la procedura non vada a buon fine.

Una volta effettuata questa registrazione puoi:

  1. Accedere con id e password nella finestra iniziale;
  2. Accedere alla tua area personale;
  3. Abilitarti come punto ordinante o punto istruttore; (Fase 3)FASE 2 – Aggiunta Ente in caso di precedente registrazione come punto ordinanteNel caso in cui l’utente avesse già un’abilitazione come punto ordinante di un altro Ente, dovrebbe accedere con il profilo Punto Ordinante esistente, sezione MODIFICA DATI ANAGRAFICI, e aggiungere il nuovo Istituto Scolastico con la funzione Aggiungi Ente.


    Bisognerà spuntare e associare l’Ente e confermare i dati anagrafici.

    Si avrà, quindi, la pagina di conferma dell’avvenuta associazione

    Fase 3 – Abilitazione come PUNTO ORDINANTE – SUBENTRO

N.B. – Per portare a termine l’abilitazione bisognerà seguire tutta la procedura e attendere che l’Ufficio Registrazioni proceda alla verifica. Una volta effettuate queste fasi si riceverà una e-mail con la comunicazione dell’attivazione. Per la procedura come punto ordinante sarà necessario essere in possesso della firma digitale.

Successivamente alla fase di registrazione bisognerà collegarsi nuovamente con il profilo appena creato.

Ci si troverà quindi nell’area personale e bisognerà selezionare il link “Modifica Abilitazione”

Sarà possibile abilitarsi come:

PUNTO ORDINANTE
PUNTO ISTRUTTORE

In questa guida tratteremo solo la procedura di abilitazione come PUNTO ORDINANTE, in quanto stiamo esaminando l’associazione di un DS o un DSGA alla piattaforma.

Possono essere scelte due modalità di abilitazione:

SUBENTRO o PRIMA ABILITAZIONE

N.B. – Con l’operazione di SUBENTRO decidiamo di prendere definitivamente il posto di un altro Punto Ordinante che era precedentemente abilitato al sistema e di ereditare i PUNTI ISTRUTTORI e lo storico degli ordini. Questa modalità consente di mantenere una continuità nelle attività dell’ufficio ed è la scelta ideale nel caso di sostituzione di una figura apicale.
La procedura può essere attivata se il punto ordinante precedente non abbia effettuato la Disabilitazione o la Cancellazione della registrazione.
La CANCELLAZIONE DELLA REGISTRAZIONE cancellerebbe non solo il profilo di punto ordinante, ma anche dei Punti Istruttori associati e dello storico degli ordini.
Si precisa che l’operazione di subentro è un’operazione irreversibile e che la conferma di tale operazione viene notificata attraverso una e-mail.

Il passo successivo sarà quello della ricerca del Punto Ordinante a cui subentrare, sarà necessario farlo attraverso il codice fiscale della persona che era associata al profilo.

Questa persona potrebbe essere associata come Punto Ordinante a più Istituzioni scolastiche, quindi bisognerà fare attenzione a scegliere l’Istituto di nostro interesse.

Una volta selezionato l’Istituto, sarà necessario confermare la scelta fatta e verificare tutti i dati.

Bisognerà selezionare, poi, gli strumenti di acquisto a cui si vuole essere abilitati. (Tutti)

Il sistema, per conferma, richiederà l’inserimento dei dati dell’ufficio di appartenenza.

Il sistema richiederà la conferma dei punti istruttori associati; andranno selezionati solo i punti che si vuole lasciare associati all’Istituzione Scolastica in cui si subentra.  Chiederà un’ulteriore conferma prima dell’invio.

Bisognerà, quindi, accettare le condizioni e salvare il modulo di abilitazione sul proprio computer.

Il file appena salvato dovrà essere firmato digitalmente e caricato nuovamente sulla piattaforma.
A questo punto la procedura di subentro è TERMINATA.
Sarà necessario, comunque, aspettare la comunicazione via e-mail per l’avvenuta attivazione del profilo.

Print Friendly, PDF & Email
Leggi anche:   Gazzetta Ufficiale - 27/02/2023 - Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC)
Acquisti di beni e servizi/PON, NORMATIVA SCOL.CA, Varie (manuali, guide)

Navigazione articoli

Previous Post: Orizzontescuola.it – 16/10/2017 – Malattia – Quando non si applica la decurtazione economica nei primi 10 giorni di assenza?
Next Post: Sinergie di Scuola – 17/10/2017 – Detrazioni per familiari a carico: self-service NoiPA

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • UIL Scuola – 26/09/2023 – Sostituzione del DSGA nell’Ipotesi di Contratto 19-21: nessuna contrattazione e istituita la reggenza obbligatoria
  • Flcgil – 23/09/2023 – Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2024
  • MIM – 23/09/2023 – AVVISO – Carta del Docente a.s. 2023/2024
  • MIM – Nota prot. n. 3952 del 19/09/2023 – Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe – Chiarimenti nota prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022
  • ANAC – DELIBERA N. 397 del 6 settembre 2023 – Illecito professionale grave – Artt. 94, 95 e 98 del d.lgs. 36/2023 – Richiesta parere

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme