Orizzontescuola.it – 17/12/2019 – Assenze per malattia: numero mesi in base a contratto, decurtazione stipendio, visita specialistica [VADEMECUM]
Orizzontescuola.it – 17/12/2019 – Assenze per malattia: numero mesi in base a contratto, decurtazione stipendio, visita specialistica [VADEMECUM] (di redazione)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Qual è il numero massimo di assenze? Come le scuole le devono calcolare? Come opera la decurtazione stipendiale? Che differenza c’è tra docenti e ATA per richiedere una visita specialistica? In quali casi operano i benefici per le gravi patologie? Che differenza c’è tra un docente con contratto al 30/6 e uno assunto per supplenza breve?
Questo e altro nella guida realizzata con la consulenza di Paolo Pizzo sicuramente utile a tutto il personale comprese le segreterie scolastiche e i dirigenti.
L’autore: Paolo Pizzo è docente di lettere al CPIA di Catanzaro. Già segretario regionale della UIL scuola Calabria collabora con la segreteria nazionale della UIL scuola con particolare riferimento al settore della formazione e partecipa ai tavoli contrattuali sui Contratti della Mobilità.
Punto di riferimento ormai di tutto il personale e delle segreterie scolastiche, si occupa da anni di legislazione scolastica e cura la rubrica di consulenza sindacale di Orizzonte Scuola rispondendo ai quesiti dei lettori.
In particolare, la guida riguarda
§ La normativa di riferimento
PERSONALE ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO
§ Il periodo di comporto (che cos’è, il trattamento economico, assenze incluse ed escluse, la modalità di calcolo, assenze incluse ed escluse dalla trattenuta fino ai 10 giorni)
§ Particolari assenze (gravi patologie, TBC, Infortuni e cause di servizio, Congedo per invalidi e per cure termali)
§ La certificazione medica (chi rilascia le certificazioni, gli obblighi del dipendente)
§ Assenze per esami e visite specialistiche (differenze tra docenti e ATA)
§ Visite fiscali (chi è incluso e chi è escluso nelle fasce orarie di reperibilità e nuovo Polo unico delle visite fiscali)
§ Visita di idoneità al servizio
§ Gli ulteriori 18 mesi non retribuiti
PERSONALE ASSUNTO A TEMPO DETERMINATO
§ Le assenze per malattia del personale assunto a tempo determinato (differenza tra i nominati fino ad almeno al 30/6 e le supplenze brevi)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 05/01/2018 – Riforma visita fiscale, assenza per causa di servizio: quali categorie escluse da fasce di reperibilità? Quali patologie vi rientrano? Scheda per i dipendenti e le segreterie scolastiche
- Orizzontescuola.it – 24/10/2018 – Supplenze ATA: come calcolare assenze gravi patologie che richiedono terapie salvavita
- Orizzontescuola.it – 13/11/2017 – Malattia e conservazione del posto di lavoro, differenze di retribuzione tra personale assunto a tempo determinato e indeterminato. Quali assenze non rientrano? Scheda
- Orizzontescuola.it – 13/09/2019 – Assenze per malattia: quali escluse dal conteggio, trattenuta fino ai 10 giorni, esenzioni dalle visite fiscali – Scheda aggiornata
- Orizzontescuola.it – 12/01/2018 – Assenze per malattia: quali escluse dal conteggio, trattenuta fino ai 10 giorni, esenzioni dalle visite fiscali. Scheda aggiornata per Segreterie scolastiche, docenti e ATA
- Orizzontescuola.it – 22/10/2015 – Assenze per malattia docenti precari: differenza tra supplenza al 30 giugno e supplenza temporanea
- Orizzontescuola.it – 12/01/2016 – Assenze del personale scuola: malattia, trattenuta fino ai 10 giorni e visita fiscale – Scheda
- Nota prot. 10038 del 23/07/2004 dell’U.S.R. per la Lombardia
- Orizzontescuola.it – 03/03/2017 – Assenze per malattia: periodo di comporto, retribuzione, esenzione trattenuta e visita fiscale
- A.T. di Bari – Nota prot. n° 3059 del 10/10/2013 – Assenze per gravi patologie – Art. 17, comma 9, del C.C.N.L. Comparto Scuola del 29/11/2007 – Chiarimenti