Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Orizzontescuola.it – 20/11/2018 – Nullaosta studenti, casi: minori in affido, richiesta durante l’anno, risarcimento in caso di omissione. Sentenze

Posted on 20 Novembre 201820 Novembre 2018 By admin

      Orizzontescuola.it – 20/11/2018 – Nullaosta studenti, casi: minori in affido, richiesta durante l’anno, risarcimento in caso di omissione. Sentenze (di Avv. Marco Barone)

Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it

Riportiamo una serie di sentenze che riguardano alcune casistiche sulla richiesta da parte dei genitori di nullaosta per i propri figli

Il Regio Decreto del 1925: Art. 4

L’alunno che intende trasferirsi ad altro istituto durante l’anno scolastico deve farne domanda in carta legale al preside del nuovo istituto, unendo alla domanda stessa la pagella scolastica col nulla osta da cui risulti che la sua posizione e regolare nei rapporti della disciplina e dell’obbligo delle tasse, e una dichiarazione del preside dell’istituto di provenienza relativa alla parte di programma già svolta. Il preside predetto convoca il Consiglio di classe, che, valuti i motivi della domanda con speciale riguardo a casi di trasferimento della famiglia, ed esaminata la dichiarazione di cui al comma precedente, decide inappellabilmente sull’accoglimento della domanda stessa. I documenti scolastici dell’alunno inscritto in un istituto in seguito a trasferimento sono trasmessi d’ufficio dall’istituto di provenienza, secondo le norme del terzo e quarto comma dell’articolo precedente.

L’articolo 4 del R.D del ‘25 è vincolante

T.A.R. Campania Napoli Sez. IV, 13/08/2018, n. 5231 : “ In materia di trasferimento di un alunno da un istituto ad un altro durante l’anno scolastico la disposizione di cui all’art. 4 del R.D. n. 653/1925 è vincolante per la scuola che viene lasciata, mancando qualsiasi discrezionalità in sede di rilascio del nulla osta da parte dell’Istituto Scolastico di provenienza.”

Sul trasferimento del figlio minore in affido condiviso

Il provvedimento di nulla osta emesso dalla scuola per il trasferimento del figlio minore in affido condiviso (art. 155 c.c.) può essere rilasciato solo su richiesta di entrambi i genitori, in quanto ogni decisione rilevante riguardante il minore (tra cui rientra anche lo spostamento della scuola di frequenza) richiede l’accordo di entrambi i genitori e, in mancanza di tale accordo, la decisione spetta al Tribunale per i minori.

Il nulla osta va rilasciato indipendentemente dall’inizio delle lezioni

T.A.R. Campania Napoli Sez. IV Sent., 12/07/2011, n. 3718_ Il Dirigente Scolastico dell’Istituto presso il quale è stata già effettuata l’iscrizione dell’alunno che chiede il trasferimento presso altra scuola, deve rilasciare il relativo nulla osta, indipendentemente dall’inizio o meno delle lezioni, a meno che non sussistano circostanze oggettive che non consentano l’iscrizione dello studente presso il tipo di istituto scolastico prescelto, essendo esclusa una potestà discrezionale nel senso di un apprezzamento delle ragioni che inducono lo studente (o per esso la famiglia) a chiedere il trasferimento.

T.A.R. Sicilia Catania Sez. II Sent., 15/01/2009, n. 59 Il Dirigente Scolastico dell’Istituto presso il quale è stata già effettuata l’iscrizione dell’alunno che chiede il trasferimento presso altra scuola, deve rilasciare il relativo nulla osta, indipendentemente dall’inizio o meno delle lezioni, a meno che non sussistano circostanze oggettive che non consentano l’iscrizione dello studente presso il tipo di istituto scolastico prescelto, essendo esclusa una potestà discrezionale nel senso di un apprezzamento delle ragioni che inducono lo studente (o per esso la famiglia) a chiedere il trasferimento

Sul risarcimento del danno a causa dell’omesso rilascio del nulla osta

Cass. civ. Sez. III Sent., 21/06/2011, n. 13614 (rv. 618822): La lesione di un diritto inviolabile non determina, di per sé, la sussistenza di un danno risarcibile, essendo comunque necessario che la vittima abbia effettivamente patito un pregiudizio. (Nella specie, la S.C. ha ritenuto che correttamente il giudice di merito avesse escluso in fatto l’esistenza di un danno risarcibile in un caso in cui minore, a causa dell’omesso rilascio del nullaosta dovuto, era stato iscritto a scuola con quattro mesi di ritardo, frequentando, tuttavia, nel contempo, di fatto le lezioni). (Rigetta, App. Palermo, 02/02/2009)

La priorità di scelta della scuola

T.A.R. Abruzzo L’Aquila, 23/08/1995, n. 591: I genitori degli alunni di scuola media hanno facoltà di scelta della scuola, salva la priorità degli alunni residenti nella zona; pertanto è illegittima la circolare con la quale il provveditore agli studi subordina l’iscrizione di un alunno in una scuola al nulla osta del preside della scuola, ricadente nella zona di residenza dell’alunno.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Sinergie di Scuola – Nulla osta disposto in via autoritativa
  • Sinergie di Scuola – 01/04/2016 – Se lo studente scivola negli spogliatoi della palestra
  • U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n. 8395 del 27/05/2010 – Richieste nulla osta per mobilità interregionale
  • Euroedizioni – 08/10/2013 – Cassazione: scuola risponde per mancata sorveglianza nel cortile
  • La Tecnica della Scuola – 27/05/2014 – Buone prassi nella sorveglianza degli alunni
  • La Tecnica della Scuola – 29/08/2015 – I figli possono scegliere la scuola da frequentare
  • Orizzontescuola.it – 22/08/2018 – Infortunio studente, docenti non responsabili se evento è fortuito. La sentenza
  • Orizzontescuola.it – 04/10/2018 – Studente infortunato, la famiglia deve provare le inadempienze scuola per il risarcimento. Sentenza
  • La Tecnica della Scuola – 20/07/2017 – Il mobbing del preside può determinare un danno biologico: assistente risarcita con 32mila euro
  • Dirittoscolastico.it – 10/12/2010 – Tar Lombardia (Brescia) – Sentenza n. 4459-2010 – Cinque in condotta

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.810
Alunni-Famiglie, Contenzioso, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: Flcgil – 20/11/2018 – Permessi retribuiti nella scuola: ad Avellino il Giudice del lavoro interviene per fare chiarezza
Next Post: USR per la Lombardia – Nota prot. n. 30991 del 14-11-2018 – Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza – RASA

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (935)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (913)
  • Anquap - 06/01/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2023 - APPUNTI RIGUARDANTI LA SCUOLA (744)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (740)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia (716)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 109799 del 30/12/2022 - PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (642)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme