Orizzontescuola.it – 24/10/2018 – Supplenze ATA: come calcolare assenze gravi patologie che richiedono terapie salvavita
Orizzontescuola.it – 24/10/2018 – Supplenze ATA: come calcolare assenze gravi patologie che richiedono terapie salvavita (di Giovanni Calandrino)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Chiariamo qual è il “periodo di comporto” per il personale ATA per le assenze dovute a gravi patologie che richiedono terapie salvavita.
Supplenza breve e supplenza annuale
Chiariamo la differenza del periodo di comporto di malattia che sussiste tra supplenza annuale e supplenza breve:
Il personale assunto a tempo determinato con contratto stipulato per l’intero anno scolastico (31/8) o fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) ha diritto alla conservazione del posto per un periodo non superiore a 9 mesi in un triennio scolastico.
Per ciascun anno scolastico, il periodo è così retribuito:
- Nel 1° mese non vi è nessuna decurtazione (retribuzione al 100%);
- Nel 2° e 3° mese la retribuzione è corrisposta nella misura del 50%.
- Dal 4°al 9° mese si ha diritto alla conservazione del posto senza assegni (non utile ai fini del punteggio).
Il personale assunto con contratto a tempo determinato stipulato dal Dirigente scolastico per supplenze brevi e temporanee ha invece diritto a 30 giorni di malattia in un anno scolastico pagati al 50% (tale periodo è utile ai fini del punteggio).
Superato il limite di 30 giorni si avrà la risoluzione del rapporto di lavoro.
Assenze escluse dal periodo di comporto
Ovviamente ci sono delle assenze che sono escluse dal periodo di comporto e sono:
- Le assenze dovute ad infortunio sul lavoro certificate dall’INAIL;
- I 30 gg. di congedo per cure per invalidi ex art. 7, D.Lgs. n. 119/2011;
- L’assenza dovuta a “malattia determinata da gravidanza” anche se l’interruzione di gravidanza avviene entro il 180 º giorno di gestazione;
- Le assenze dovute a gravi patologie che richiedono terapie salvavita.
Fra le terapie salvavita rientra la chemioterapia, pertanto una volta accertato che la malattia è dovuta alla terapia salvavita relazionata alla “grave patologia”, i suddetti giorni saranno retribuiti al 100% e non calcolati nel periodo di comporto sopra riportato.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 13/11/2017 – Malattia e conservazione del posto di lavoro, differenze di retribuzione tra personale assunto a tempo determinato e indeterminato. Quali assenze non rientrano? Scheda
- Orizzontescuola.it – 22/10/2015 – Assenze per malattia docenti precari: differenza tra supplenza al 30 giugno e supplenza temporanea
- ARAN – Orientamenti applicativi – Assenze dovute a gravi patologie
- Orizzontescuola.it – 16/10/2017 – Malattia – Quando non si applica la decurtazione economica nei primi 10 giorni di assenza?
- Orizzontescuola.it – 12/01/2016 – Assenze del personale scuola: malattia, trattenuta fino ai 10 giorni e visita fiscale – Scheda
- Orizzontescuola.it – 03/03/2017 – Assenze per malattia: periodo di comporto, retribuzione, esenzione trattenuta e visita fiscale
- Orizzontescuola.it – 13/09/2019 – Assenze per malattia: quali escluse dal conteggio, trattenuta fino ai 10 giorni, esenzioni dalle visite fiscali – Scheda aggiornata
- Orizzontescuola.it – 12/01/2018 – Assenze per malattia: quali escluse dal conteggio, trattenuta fino ai 10 giorni, esenzioni dalle visite fiscali. Scheda aggiornata per Segreterie scolastiche, docenti e ATA
- Orizzontescuola.it – 12/10/2016 – Assenze per malattia: come comunicarle, periodo massimo e retribuzione, decurtazione economica primi 10 gg., sabato e domenica
- La Tecnica della Scuola – 02/10/2014 – Che succede se la malattia del prof è dovuta a causa di servizio ?