Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Rendicontazione delle risorse per la DaD

Posted on 14 Luglio 202014 Luglio 2020 By admin

    Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Rendicontazione delle risorse per la DaD

Con nota 19192 del 7/07/2020 il M.I. ha fornito indicazioni in merito alle modalità di rendicontazione delle risorse per la didattica a distanza.

L’articolo 120 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 ha stanziato le risorse per l’apprendimento a distanza, che sono state ripartite fra tutte le istituzioni scolastiche statali con decreto del Ministro dell’istruzione 26 marzo 2020, n. 187.

Le tre quote asegnate alle scuole

A ciascuna istituzione scolastica sono state assegnate tre distinte quote di contributo:

  1. Quota A – Piattaforme e strumenti digitali: risorse per dotarsi immediatamente di piattaforme e di strumenti digitali utili per l’apprendimento a distanza, o di potenziare quelli già in dotazione, nel rispetto dei criteri di accessibilità per le persone con disabilità;
  2. Quota B – Dispositivi digitali individuali per gli studenti: risorse per mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso, dispositivi digitali individuali per la fruizione delle piattaforme di cui alla lettera a), nonché per la necessaria connettività di rete;
  3. Quota C – Formazione del personale scolastico: risorse per formare il personale scolastico sulle metodologie e le tecniche per la didattica a distanza.

Le rispettive quote sono state interamente erogate in acconto a tutte le istituzioni scolastiche.

Dopo la prima rilevazione effettuata rispetto allo stato di avanzamento dell’attuazione della misura, con la nota in commento il M.I. ha fornito alcune informazioni per la rendicontazione dei tre contributi assegnati.

Come rendicontare

Ogni istituzione scolastica dovrà rendicontare le tre quote tramite invio telematico dell’apposta scheda, completa della validazione da parte del revisore dei conti, entro il 30 ottobre 2020.

Leggi anche:   M.I. - Comunicato del 18/07/2022 - Precisazioni sul monitoraggio risorse ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41

La rendicontazione avviene direttamente sull’apposita piattaforma “PNSD – Gestione Azioni”, alla quale è possibile accedere sia dall’area riservata del portale del Ministero dell’istruzione sia dal sito tematico del PNSD, caricando i dati sullo specifico format riportante le spese sostenute, distinte per ciascuna quota A-B-C, compilato in tutte le sue parti,
completo della relazione finale di monitoraggio, sottoscritto digitalmente dal dirigente scolastico e validato, direttamente tramite applicativo, dal revisore dei conti del Ministero dell’istruzione. Accedono, pertanto, all’area anche i revisori del Ministero dell’istruzione per la visione e validazione telematica della rendicontazione, riferita a tale azione. Laddove il revisore non possa accedere per cause oggettive, vige la modalità, illustrata a pagina
18 della guida. Non saranno accettate le rendicontazioni prive della validazione del revisore dei conti.

La Quota A può essere spesa anche per le finalità delle quote B e C, purché le risorse siano in ogni caso rendicontate separatamente con i rispettivi giustificativi di spesa.

La data ultima di inoltro della rendicontazione da parte del Dirigente scolastico, tramite piattaforma, alla validazione del revisore dei conti è fissata in ogni caso al 20 ottobre 2020.

Le risorse non utilizzate

Le risorse non utilizzate dovranno essere versate ad apposito capitolo dello stato di previsione dell’entrata del bilancio dello Stato, che sarà successivamente comunicato. Gli estremi del versamento della quota non spesa dovranno essere indicati sempre accedendo al medesimo applicativo, secondo le istruzioni che saranno in seguito fornite.

Assistenza

Tutti i quesiti di assistenza tecnica dovranno essere inviati esclusivamente tramite applicativo utilizzando la funzione “Le tue richieste”. I revisori dei conti possono inviare eventuali quesiti al seguente indirizzo: innovazionedigitale@istruzione.it.

Leggi anche:   Anquap - 22/10/2022 - Revisori dei conti: nuovo verbale per la certificazione di compatibilità finanziaria dell'ipotesi di contratto integrativo 2022 - Portale Athena
Print Friendly, PDF & Email
CONTABILITA', Finanziamenti-Rilevaz.

Navigazione articoli

Previous Post: Snals – Confsal di Verona – 05/07/2020 – Certificazioni diritto pensione dal 01/09/2020 ancora sospese: Chiarimenti Ministero Istruzione e Messaggio INPS
Next Post: Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Promozione della pratica sportiva: proroga rendicontazione

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • Flcgil – 01/06/2023 – Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
  • Flcgil – 31/05/2023 – Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
  • Dottrina per il Lavoro – 31/05/2023 – Garante privacy: sistemi di videosorveglianza – Obbligo del previo accordo sindacale o della autorizzazione ITL
  • ANAC – 30/05/2023 – News del 26/05/2023 – Tracciabilitá dei flussi finanziari
  • INPS – Messaggio n. 1947 del 26/05/2023 – Assegno unico e universale per i figli a carico. Integrazioni e compensazioni competenze anno 2022 e anno 2023

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme