Sinergie di Scuola – 05/04/2018 – ANAC: esiti delle comunicazioni correttamente inviate
Sinergie di Scuola – 05/04/2018 – ANAC: esiti delle comunicazioni correttamente inviate
Da febbraio 2018 l’ANAC sta effettuando i tentativi di accesso automatizzato alle URL comunicate dalle Amministrazioni per l’acquisizione dei file XML pubblicati.
Nella tabella riportata a questa pagina sono consultabili solo le comunicazioni correttamente ricevute ed elaborate, aventi codice fiscale ed URL formalmente validi.
Inoltre, è possibile consultare:
- il dettaglio dell’esito dell’elaborazione di tutte le PEC ricevute, anche quelle non valide, previo inserimento dell’Identificativo PEC nel campo in fondo alla pagina;
- il dettaglio dell’esito dell’ultimo tentativo di accesso automatizzato alle URL attraverso il link presente nel campo ’Identificativo messaggio PEC’ oppure ’Esito accesso’ della tabella. Per ogni URL acceduta, è possibile visualizzare il dettaglio della validazione rispetto alle specifiche tecniche.
Si fa inoltre presente che:
- il link nella colonna ’URL’ è quello comunicato dalla stazione appaltante e punta alla risorsa resa disponibile dalla stessa stazione appaltante presso il proprio sito istituzionale
- la colonna ’esito accesso’ può assumere i seguenti valori:
- SUCCESSO – L’accesso e la verifica della risorsa pubblicata ha avuto ESITO POSITIVO: la risorsa è stata acquisita ed il suo contenuto rispetta sintatticamente le specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati.
- FALLITO – L’accesso o la verifica della risorsa pubblicata ha avuto ESITO NEGATIVO: una o più risorse non sono risultate disponibili o verificabili per non conformità sintattica alle specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati.
- IN CORSO – L’accesso alla risorsa è IN CORSO: l’accesso automatizzato alla risorsa non è stato ancora eseguito
- la colonna ’data accesso’ si riferisce all’ultimo accesso automatizzato alla risorsa indicata nella URL.
Le stazioni appaltanti per le quali l’esito dell’accesso risulta ’FALLITO’, NON DOVRANNO EFFETTUARE NESSUNA ALTRA COMUNICAZIONE PEC ALL’AUTORITA’, ma dovranno verificare quanto pubblicato ed in particolare che:
- Tutti i file XML pubblicati, sia come indice sia come dataset, siano liberamente accessibili;
- Tutti i file XML pubblicati, sia come indice sia come dataset, rispettino le specifiche tecniche di pubblicazione.
Saranno effettuati più tentativi di accesso alle URL comunicate, pertanto il buon esito dell’eventuale correzione di quanto pubblicato, sarà riscontrabile attraverso il cambio di risultato da FALLITO a SUCCESSO.
Maggiori indicazioni sono presenti a questo in particolare nel documento di specifiche tecniche e nelle FAQ.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 22/02/2016 – Adempimenti ANAC: controlli sui file pubblicati
- Sinergie di Scuola – 09/11/2019 – Obblighi di pubblicazione: novità per il 2020
- Sinergie di Scuola – 14/01/2015 – Documenti informatici delle p.a.
- ANAC – 29/09/2020 – News del 25/09/2020 – Open Data Anac – Online il nuovo Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per il libero accesso ai dati in materia di anticorruzione, trasparenza e contratti pubblici
- ANAC – News – 10/01/2020 – Adempimenti Legge 190/2012 art. 1, comma 32 – Modalità operative per l’anno 2020
- ANAC – 04/01/2021 – Adempimenti Legge 190/2012 art. 1, comma 32 – Modalità operative invariate per l’anno 2021
- File Excel – 21/07/2015 – Aggiornamenti indice pagamenti fatture – 2° – 3° – 4° trimestre 2015
- Sinergie di Scuola – 05/06/2013 – Scelta del contraente e anticorruzione
- AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – 20/07/2015 – Specifiche tecniche sull’hardware, il software e le tecnologie assistive delle postazioni di lavoro a disposizione del dipendente con disabilità
- Agenzia per l’Italia Digitale – 13/10/2015 – Flussi documentali e protocollo