Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 05/06/2013 – Scelta del contraente e anticorruzione

Posted on 5 Giugno 2013 By admin

sinergie_di_scuola   Sinergie di Scuola – 05/06/2013 – Scelta del contraente e anticorruzione

Per dare seguito alla legge 190/2012, cd. legge anticorruzione, che dispone che le pubbliche amministrazioni debbano assicurare livelli essenziali di trasparenza in merito ai procedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture, inclusa la modalità di selezione prescelta, l’Avcp ha emanato la Deliberazione n. 26 del 2013, che fornisce le prime indicazioni sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione delle informazioni all’Avcp.

Le pubbliche amministrazioni soggette agli obblighi sono quelle di cui all’art. 1, comma 2, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, comprese dunque anche le istituzioni scolastiche.

Le informazioni oggetto di pubblicazione sui siti web istituzionali sono:

1.CIG: Codice Identificativo Gara rilasciato dall’Autorità

2.Struttura proponente: Codice fiscale e denominazione della Stazione Appaltante responsabile del procedimento di scelta del contraente

3.Oggetto del bando: oggetto del lotto identificato dal CIG

4.Procedura di scelta del contraente: indicare la procedura adottata

5.Elenco degli operatori economici (OE) invitati a presentare offerte: elenco degli OE partecipanti alla procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto partecipante vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti

6.Aggiudicatario: elenco degli OE risultati aggiudicatari della procedura di scelta del contraente. Per ciascun soggetto aggiudicatario vanno specificati: codice fiscale, ragione sociale e ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti

7.Importo di aggiudicazione: importo di aggiudicazione al lordo degli oneri di sicurezza ed al netto dell’IVA

8.Tempi di completamento dell’opera, servizio o fornitura: data di effettivo inizio lavori, servizi o forniture e data di ultimazione lavori, servizi o forniture

Leggi anche:   Presidenza del Consiglio dei Ministri - Decreto n. 198/2022 - PA digitale 2026: Avvisi migrazione al cloud

9.Importo delle somme liquidate: importo complessivo dell’appalto al netto dell’IVA

Trasmissione dei dati all’Avcp 

Gli obblighi di trasmissione all’Avcp delle informazioni di cui sopra si intendono assolti, per i contratti di importo superiore a 40.000 euro, con l’effettuazione delle comunicazioni telematiche obbligatorie all’Osservatorio dei Contratti Pubblici, ai sensi dell’art. 7, comma 8, del Codice dei Contratti Pubblici.

Per i contratti di importo inferiore a 40.000 euro, le stazioni appaltanti sono tenute ad effettuare la pubblicazione dei suddetti dati sui loro siti web istituzionali; in fase di prima applicazione, per l’anno 2013, gli obblighi di trasmissione all’Autorità si intendono assolti mediante l’effettuazione delle comunicazioni previste dai sistemi SMART CIG o SIMOG.

Scadenze degli adempimenti

In sede di prima applicazione, le stazioni appaltanti sono tenute a:

1.trasmettere all’Autorità, entro il 15 giugno 2013, mediante PEC all’indirizzo comunicazioni@pec.avcp.it, una comunicazione attestante l’avvenuto adempimento. Tale comunicazione deve riportare obbligatoriamente nella mail i riferimenti a: codice fiscale della Stazione Appaltante e URL di pubblicazione delle informazioni in formato digitale standard aperto;

2.pubblicare sul proprio sito web le informazioni secondo la struttura definita dall’Autorità e condivisa con CiVIT.

I soggetti che avessero già effettuato trasmissioni di dati all’Autorità e/o pubblicazioni sul proprio sito web istituzionale in modalità difformi da quanto indicato dalla deliberazione hanno tempo per adeguarsi alle presenti disposizioni fino al 15 giugno 2013.

Specifiche tecniche per la comunicazione

L’invio all’Autorità della comunicazione attestante l’avvenuto adempimento degli obblighi di cui all’art. 1 comma 32 della Legge 190/2012 si intende assolto esclusivamente mediante l’utilizzo dell’apposito modulo messo a disposizione dall’Avcp.

Saranno accettati esclusivamente i moduli provenienti da un indirizzo di PEC della stazione appaltante e indirizzati all’indirizzo PEC dedicato comunicazioni@pec.avcp.it.

Leggi anche:   Flcgil - 27/02/2023 - PNRR e Scuola 4.0: gli obblighi previsti dall’Accordo di concessione - Analizziamo gli obblighi delle scuole e del Ministero dell’Istruzione

La comunicazione riferita al codice fiscale della stazione appaltante deve essere unica. Eventuali rettifiche della URL di pubblicazione potranno essere gestite con successive trasmissioni, utilizzando le stesse modalità.

Controlli e sanzioni

I soggetti interessati dalla comunicazione sono tenuti a garantire la disponibilità nel tempo, alla URL riportata nel modello di comunicazione di avvenuto adempimento, dei dati pubblicati con le modalità stabilite nel Comunicato del Presidente del 22/05/2013.

Tra il 1° febbraio e il 30 aprile di ciascun anno, l’Autorità eseguirà da un minimo di due a un massimo di cinque tentativi di accesso automatizzato agli indirizzi comunicati; i tentativi saranno eseguiti ell’arco delle 24 ore a distanza non inferiore a 72 ore l’uno dall’altro. L’indisponibilità della risorsa a tutti i tentativi di accesso sarà equiparata ad omessa pubblicazione e, in quanto tale, oggetto di segnalazione alla Corte dei Conti.

  • Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/

 

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 2.258
Acquisti di beni e servizi/PON, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: La Tecnica della Scuola – 03/06/2013 – Mancata pubblicazione online delle graduatorie di istituto. Ma l’art. 32, L. 69/09, è chiaro
Next Post: Notizie della Scuola – 05/06/2013 – Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (17066)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini (5593)
  •  Flcgil - 27/02/2023 - Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA (3095)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1936)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero (1910)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1417)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme