Sinergie di Scuola – 07/09/2020 – COVID-19: riammissione a scuola o in servizio
Facendo seguito al Rapporto ISS 58/2020 la Regione Veneto ha fornito importanti indicazioni alle scuole del territorio in merito alla riammisione a scuola o in servizio per i casi con sintomi sospetti confermati/non confermati dal tampone rino-faringeo e per i casi di assenze per motivi di salute non sospetti per COVID-19:
- Per i casi con sintomi sospetti ed esito positivo del tampone, si attende la guarigione clinica e la conferma dell’avvenuta guarigione attraberso due tamponi risultati negativi, a distanza di 24 ore l’uno dall’altro, con attestazione rilasciata dal medico.
- Per i casi con sintomi sospetti ed esito negativo del tampone, si attende la guarigione clinica secondo le indicazioni del medico. Il curante, per il rientro a scuola, redige un’attestazione di conclusione del percorso diagnostico-terapeutico raccomandato.
- Per i casi di assenze per motivi di salute non sospetti per COVID-19, per la riammisisone a scuola il genitore presenta un’autodichiarazione.
La nota regionale sottolinea, inoltre, che “la ricerca dei contatti e le conseguenti disposizioni di quarantena saranno avviate a partire dalla conferma del caso (tampone rino-faringeo positivo per COVID-19)” e che “Il Dipartimento di Prevenzione valuterà la strategia più adatta circa eventuali screening al personale scolastico e agli alunni in considerazione della situazione specifica e delle misure preventive adottate dal servizio in cui si è verificato il caso (es. attività di intersezione, caratteristiche strutturali della scuola o del plesso, rispetto delle raccomandazioni preventive, presenza di altri casi confermati o sospetti, etc.).”
A conclusione, la Regione del Veneto informa che metterà a disposizione del personale della scuola, in particolare dei referenti scolastici, moduli formativi integrativi rispetto ai corsi gratuiti già attivati dall’ISS fino al 15 dicembre 2020 sulla piattaforma EDUIIS.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 08/11/2020 – Quarantena, sorveglianza attiva, isolamento: le differenze
- Ministero della Salute – Circolare n. 30847 del 24/09/2020 – Riapertura delle scuole – Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- Sinergie di Scuola – 20/05/2021 – Diffusione dei dati riferiti ai casi di Covid a scuola
- Sinergie di Scuola – 29/02/2020 – Coronavirus, chi rilascia il certificato di quarantena
- Snals – Confsal di Verona – 26/04/2021 – Pensionandi 2021 con esito positivo diritto pensione: Altri documenti in arrivo
- Ministero dell’Istruzione – 12/11/2021 – Sezione #IoTornoaScuola – Covid-19 – Domande e risposte a.s. 2021/2022 – Aggiornamenti del 28/10/2021
- Ministero della Salute – Circolare prot. n. 2840 del 13/01/2022 – Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena
- Dottrina per il Lavoro – 05/12/2021 – Governo: le FAQ sul Green pass “rafforzato”
- Garante Privacy – 18/02/2021 – Vaccinazione dei dipendenti: le FAQ del Garante privacy. Principi generali e focus sugli operatori sanitari
- Ministero della Salute – Circolare n. 19680 del 30/03/2022 – Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19