Circolare congiunta del Ministero della salute (prot. n. 28877 del 04/09/2020) e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (n. 13 del 04/09/2020) sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, in relazione al contenimento del rischio di contagio da SARS-CoV-2 con particolare riguardo alle lavoratrici e ai lavoratori fragili
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.I. – Nota prot. n. 1585 del 11/09/2020 – Circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 settembre 2020, n. 13 – Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato
- Ministero della Salute – Circolare n. 0031400 del 29/09/2020 – Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico
- Sinergie di Scuola – 01/10/2021 – Lavoratori fragili, smart working e sorveglianza sanitaria eccezionale
- Flcgil – 27/05/2022 – Lavoratori fragili: prorogate le tutele su smart working e assenze
- Ministero della Salute – Circolare prot. n. 9498 del 04/02/2022 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS-CoV-2
- Dottrina per il Lavoro – 03/07/2020 – INAIL: sorveglianza sanitaria eccezionale – Nuovo servizio online
- Flcgil – 04/04/2022 – Scheda – Lavoratori fragili della Scuola: le tutele dal 1 aprile 2022
- INL – CIRCOLARE DEL 12 OTTOBRE 2017 – Indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori
- Ministero della Salute/Ministero dell’Istruzione – Circolare prot. n. 54914 del 30/11/2021 – Specifiche alla Circolare ‘Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico’
- Ministero della Salute – 26/02/2020 – Coronavirus, stop alle donazioni di sangue per chi è stato nelle zone colpite