Sinergiediscuola.it – 15/12/2010 – Timbrare il cartellino al collega può costare caro
Sinergiediscuola.it – 15/12/2010 – Timbrare il cartellino al collega può costare caro
Attestare falsamente la presenza in servizio si sa è reato. Ma anche chi timbra il cartellino per il collega assente rischia grosso.
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 24796 del 7 dicembre 2010 ha infatti dichiarato legittimo il licenziamento di un dipendente che aveva timbrato il cartellino di una collega nell’apposito apparecchio marcatempo e con ciò aveva posto in essere una condotta idonea a ledere irrimediabilmente il vincolo fiduciario con il datore di lavoro.
Tale condotta infatti costituisce giusta causa di licenziamento, in quanto evidenzia un deliberato e volontario inganno a danno della parte datoriale.
Secondo la Suprema Corte i giudici di merito hanno “ricostruito la condotta del lavoratore in tutti i suoi profili (soggettivo ed oggettivo) ponendo in rilievo la gravità dei fatti e la proporzionalità tra essi e la sanzione inflitta, per essere venuta meno la fiducia del datore di lavoro nell’operato del dipendente”.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 19/06/2013 – Mobbing e superamento del periodo di comporto
- Sinergie di Scuola – La pausa caffè può costare cara
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 10/07/2015 – Cassazione: licenziamento per il lavoratore che durante la malattia lavora
- Dottrina per il Lavoro – 27/10/2017 – Cassazione: licenziamento per copia di file aziendali
- Dottrina per il Lavoro – 02/11/2016 – Cassazione: periodo di comporto e responsabilità del datore per la malattia
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L di Modena – 29/05/2015 – Cassazione: utilizzo dei social network durante l’orario di lavoro – licenziamento
- Dottrina per il Lavoro – 08/09/2016 – Cassazione: timbratura del cartellino ed assenza dal servizio
- Dottrina del Lavoro/D.P.L. di Modena – 12/02/2016 – Cassazione: onere della prova nella causa di mobbing
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 16/11/2015 – Articolo: Licenziamento ed uso personale della e-mail
- Sinergie di Scuola – 04/12/2013 – Uso del pc del lavoro per scopi privati