Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Tecnicadellascuola.it – 13/09/2010 – Zaini stracolmi di libri, li sopporta meglio chi fa sport

Posted on 14 Settembre 20103 Settembre 2011 By admin

Tecnicadellascuola.it -13/09/2010 – Zaini stracolmi di libri, li sopporta meglio chi fa sport .

Lo sostiene l’”Istituto scientifico italiano colonna vertebrale”, che in corrispondenza del primo giorno di scuola ha reso noti alcuni consigli: quando sono pieni non devono superare il 15-20% del peso del ragazzo. Occorre fare poi attenzione a calibrare gli sforzi: meglio appoggiare sempre lo zaino a terra. In ogni caso fare attività fisica con continuità (soprattutto una disciplina che rinforza la muscolatura) può aiutare molto.

Uno zaino stracolmo di libri può comportare, alla lunga, problemi alla schiena. Soprattutto quando il fisico dello studente non è in grado di sopportare il peso eccessivo. È quanto sostiene l’Isico, l’Istituto scientifico italiano colonna vertebrale, che in corrispondenza del primo giorno di scuola ha reso noti alcuni consigli davvero utili a diretti interessati, genitori ed educatori.

“Solo lo zainetto – sostengono gli esperti – non deve superare il 10%, massimo 15% del peso corporeo, con libri e dizionari non deve superare il 15-20%, che comunque vanno disposti in modo simmetrico, se possibile riempiendolo in altezza (tasche superiori) o larghezza (tasche laterali) e non in profondità”.

Occorre fare poi attenzione a calibrare gli sforzi, soprattutto in fase di sollevamento dello zainetto e durante il trasporto, ad esempio sull’autobus: “il consiglio è di appoggiare sempre lo zaino a terra”. Ed anche all’uscita di scuola, momento deputato al ‘libero sfogo’, si consiglia di “non correre con lo zainetto in spalla e non tirare i compagni per lo zainetto”.

L’Isico fa anche un cenno alle dimensioni degli zaini: in genere, non devono essere troppo grandi né pesare troppo, devono inoltre “avere uno schienale imbottito ma rigido, spallacci morbidi, una maniglia e se possibile cinture addominali”. Ma al di là dei modelli, probabilmente la variabile più collegata ai danni fisici alla colonna è quella riguardante lo stato fisico del giovane: per questo motivo, sostengono gli esperti, praticare uno sport con continuità (soprattutto una disciplina che rinforza la muscolatura ed in particolare gli addominali) può aiutare molto.

Leggi anche:   Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 31/10/2022 – SCUOLA NEWS 30 OTTOBRE 2022

Secondo Stefano Negrini, direttore scientifico di Isico, infatti, “il fattore di rischio è da rilevare là dove il carico dello zaino pesante si combina ad un fisico più debole, a volte accompagnato anche da atteggiamenti scoliotici che nulla però hanno a che vedere con la scoliosi, e che possono essere corretti attraverso esercizi di postura e sport”.

  • Fonte: tecnicadellascuola.it
Print This Post
Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.524
CCNL-DECRETI-LEGGI, News dal web, Sicurezza

Navigazione articoli

Previous Post: Garante privacy – Relazione annuale 2009
Next Post: Flcgil.it – 14/09/2010 – Contratto integrativo scuola: gli accordi separati, senza la RSU, non sono validi

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (14732)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini (5564)
  •  Flcgil - 27/02/2023 - Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA (3069)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1913)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero (1863)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1338)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme