ARAN – Orientamenti Applicativi del 31/03/2020 (SCU_110) – In caso di rientro anticipato del titolare, il contratto a tempo determinato stipulato per la sostituzione del docente o del personale ATA si risolve automaticamente?
In merito si osserva che da un lato che l’art. 18 comma 2 lett c) del CCNL 04/08/1995 è stato superato dalle previsioni contenute nel CCNL comparto scuola del 29/11/2007, dall’altro tale ultimo contratto agli artt. 25 e 44 ha disciplinato – rispettivamente per il personale docente ed ATA – gli elementi caratterizzanti il contratto individuale di lavoro, anche a tempo determinato. In particolare è richiesta la forma scritta e l’indicazione di alcuni elementi essenziali definiti alle lettere a), b), c), d), e), f) e g) del comma 4 del citato art. 25 e del comma 6 del suindicato art. 44, nonché la specificazione “delle cause che ne costituiscono condizioni risolutive”, salvo l’ipotesi di “individuazione di un nuovo avene titolo a seguito dell’intervenuta approvazione di nuove graduatorie” espressamente prevista dall’art. 41, comma 1, del CCNL comparto istruzione e ricerca del 19 aprile 2018.
Pertanto, il CCNL non esclude la possibilità di risoluzione anticipata del contratto di supplenza ma richiede l’indicazione delle cause che comportano detta risoluzione.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- ARAN – 10/02/2022 – Orientamenti applicativi del 08/02/2022 – CIRS89 – Supplenza e decesso del titolare
- ARAN – 31/01/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS107 (del 23/12/2022) – Congedo matrimoniale
- ARAN – 25/03/2022 – Orientamenti applicativi del 22/03/2022 – CIRS100 – Congedo matrimoniale
- Sinergie di Scuola – 30/01/2014 – Il congedo parentale per i docenti a tempo determinato
- Flcgil – 23/09/2015 – Contratti a tempo determinato per il personale ATA di ruolo (ex art. 59 CCNL): riconosciuto il diritto al completamento dell’orario anche con contratti di breve durata
- Orizzontescuola.it – 21/09/2016 – Docenti part-time non possono avere ore aggiuntive
- Flcgil – L’aspettativa retribuita per svolgere il dottorato di ricerca spetta anche al personale a tempo determinato
- Orizzontescuola.it – 22/10/2015 – Assenze per malattia docenti precari: differenza tra supplenza al 30 giugno e supplenza temporanea
- Sinergie di Scuola – 06/11/2013 – Trasformare in corso d’anno un contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale
- Tecnicadellascuola.it – 29/07/2010 – Stipendio pieno per le docenti precarie in maternità