Articolo – 24/05/2017 – Obbligo del doppio controllo tra “anagrafe delle prestazioni” e “amministrazione trasparente” – di Agata Scarafilo
Articolo – 24/05/2017 – Obbligo del doppio controllo tra “anagrafe delle prestazioni” e “amministrazione trasparente” – di Agata Scarafilo – Pubblicato sul sito di “Scuola e Amministrazione”
Con la Circolare n. 1/2007, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha invitato tutte le Pubbliche Amministrazioni, tra cui le scuole, a verificare entro il 23 giugno 2017 la completezza e la correttezza dei dati inseriti nel sistema integrato Perla PA ed ove necessario, procedere ad integrare o aggiornare i dati mancanti. Il tutto dovrà essere eseguito in ottemperanza a quanto stabilito all’articolo 42, comma 2, del Decreto Legislativo del 25 maggio 2016, n. 97.
I dati riguardano le due sezioni dell’Anagrafe delle Prestazioni dedicate ai “Dipendenti” e “Consulenti”. Infatti, a partire dal 23 giugno 2017 tutti gli incarichi conferiti da parte delle Pubbliche Amministrazioni saranno consultabili da chiunque ne abbia interesse attraverso un unico punto d’accesso: la banca dati presente in Perla PA.
Entro il 23 giugno 2017 le scuole dovranno controllare tutti i dati inseriti in Anagrafe delle Prestazioni e la conformità degli stessi con quanto pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” del proprio sito istituzionale
Inoltre, sempre in funzione dell’adempimento in questione, il Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha inviato, con un messaggio del 16 maggio 2017, tutte le PA a porre particolare attenzione alla coerenza tra i dati comunicati al Dipartimento della Funzione Pubblica e i corrispondenti dati pubblicati nella sezione “Amministrazione Trasparente” del proprio sito istituzionale.
Un doppio controllo, insomma, che deriva dalla revisione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza.
Ricordiamo che la “trasparenza amministrativa” ha come requisito base l’accessibilità e l’usabilità dei dati e dei documenti della Pubblica Amministrazione. Così, per facilitare tale accessibilità, allo scadere del periodo transitorio previsto dall’art. 42 del D. Lgs 97/2016 (23 giugno 2017), chi ne ha interesse potrà avvalersi della “pubblicazione centralizzata” di tutti gli incarichi conferiti da parte delle Pubbliche Amministrazioni.
Nelle scuole, i responsabili di ciascuna sezione (“Dipendenti” e “Consulenti”) potranno effettuare tutte le verifiche del caso attraverso la funzione “Report Incarichi” presente all’interno del sistema Perla PA.
Sarà possibile, inoltre, attraverso le funzione di “sblocco delle dichiarazioni”, correggere eventuali disallineamenti tra gli incarichi conferiti e pubblicati sul proprio sito nella sezione “Amministrazione trasparente” e quelli presenti e comunicati attraverso l’Anagrafe delle Prestazioni.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 28/03/2018 – Anagrafe delle prestazioni: restituzione del link ipertestuale
- Sinergie di Scuola – 23/06/2016 – Anagrafe delle prestazioni: scadenza 30 giugno 2016
- Sinergie di Scuola – 30/06/2017 – Anagrafe delle prestazioni e restituzione del link ipertestuale
- Sinergie di Scuola – 15/12/2016 – Anagrafe delle prestazioni: scadenza 31 dicembre 2016
- Sinergie di Scuola – 05/01/2019 – Anagrafe delle Prestazioni: dichiarazione incarichi 2018
- M.I.U.R. – Avviso – Rilevazione Funzione pubblica
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Parere Uppa n° 1/2011 prot. n° 202/4 del 20/01/2011
- MIUR – Nota prot. n. 25195 del 01-06-2017 – Pubblicazione degli incarichi conferiti a dipendenti e a collaboratori esterni contenuti nella banca dati Perla PA, ai sensi dell’art. 9 bis del D. L.vo 14 Marzo 2013, n. 33 – Verifica della completezza e correttezza dei dati
- Sinergie di Scuola – 19/11/2014 – Basi dati: riapertura eccezionale della procedura
- Dottrina per il Lavoro – 26/06/2018 – Funzione Pubblica: online il sito www.foia.gov.it – Nuovo diritto di accesso civico generalizzato dei cittadini