Dottrina per il Lavoro – 20/04/2017 – Cassazione: contestazione della mancanza disciplinare e concetto di immediatezza
Dottrina per il Lavoro – 20/04/2017 – Cassazione: contestazione della mancanza disciplinare e concetto di immediatezza
Con sentenza n. 9285 dell’11 aprile 2017, la Cassazione, pur confermando il principio della immediatezza nella contestazione di natura disciplinare ha affermato che “il criterio di immediatezza va inteso in senso relativo, dovendosi tener conto della specifica natura dell’illecito disciplinare, nonché del tempo occorrente per l’espletamento delle indagini, tanto maggiore quanto più è complessa l’organizzazione aziendale“.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 07/06/2018 – Cassazione: contestazione specifica dell’addebito disciplinare
- Dottrina per il Lavoro – 31/08/2018 – Cassazione: contestazione disciplinare e coincidenza con il motivo del licenziamento
- D.P.L. di Modena – 29/01/2013 – Sentenza della Cassazione n. 1693 del 24/01/2013: Immediatezza della contestazione e licenziamento disciplinare
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 30/10/2015 – Cassazione: sanzione disciplinare e modifica del giudice
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- Dottrina per il Lavoro – 06/02/2020 – Cassazione: Procedimento disciplinare e audizione personale del lavoratore
- Dottrina per il Lavoro – 29/04/2016 – Cassazione: accesso all’email del dipendente protetta da password
- Dottrina per il Lavoro – 06/05/2016 – Cassazione: termini per le giustificazioni del lavoratore e licenziamento disciplinare
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 07/11/2015 – Cassazione: licenziamento per uso della mail durante l’orario di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 08/03/2017 – Cassazione: licenziamento disciplinare e mancata affissione del codice disciplinare