Dottrina per il Lavoro – 26/07/2017 – Cassazione: licenziamento per falsa attestazione di presenza in servizio
Dottrina per il Lavoro – 26/07/2017 – Cassazione: licenziamento per falsa attestazione di presenza in servizio
Con sentenza n. 15864 del 26 giugno 2017, la Corte di Cassazione ha affermato la legittimità di un licenziamento per giusta causa allorquando un lavoratore, senza l’autorizzazione dei superiori, timbri il cartellino e prenda servizio presso un’altra sede dell’azienda, diversa da quella abituale.
I giudici della Suprema Corte hanno evidenziato come tale comportamento rappresenti una falsa attestazione di presenza in servizio che ha determinato un’indebita remunerazione.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 10/07/2015 – Cassazione: licenziamento per il lavoratore che durante la malattia lavora
- Dottrina per il Lavoro/ DPL di Modena – 16/10/2015 – Cassazione: nesso di causalità tra superamento del periodo di comporto e licenziamento
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L di Modena – 29/05/2015 – Cassazione: utilizzo dei social network durante l’orario di lavoro – licenziamento
- D.P.L. di Modena – Dottrina per il Lavoro – 19/02/2015 – Cassazione: abbandono del posto di lavoro e falsa certificazione
- Dottrina per il Lavoro – 24/05/2018 – Cassazione: periodo di comporto e licenziamento
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 24/09/2015 – Cassazione: licenziamento per giusta causa ed esposizione del codice disciplinare
- Dottrina per il Lavoro – 02/11/2016 – Cassazione: periodo di comporto e responsabilità del datore per la malattia
- Dottrina per il Lavoro – 08/03/2017 – Cassazione: licenziamento disciplinare e mancata affissione del codice disciplinare
- Dottrina per il Lavoro – 16/04/2018 – Cassazione: abbandono del posto di lavoro e licenziamento
- Dottrina per il lavoro – 04/10/2016 – Cassazione: periodo di comporto e specifica dei giorni in caso di licenziamento