Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 20/05/2021 – Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: finalmente il bando. Ma è limitativo e insufficiente

Posted on 20 Maggio 2021 By admin

   Flcgil – 20/05/2021 – Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA: finalmente il bando. Ma è limitativo e insufficiente

La riserva limitata solo a chi è in possesso di tre anni di servizio nella funzione e della laurea specifica non rende giustizia a chi da anni svolge questo lavoro con il solo diploma.

Finalmente il Ministero ha preso atto, dopo anni di sollecitazioni e di lotte da parte degli interessati e della FLC CGIL, che una riserva di posti e un concorso con procedura riservata per gli Assistenti Amministrativi Facenti Funzione di DSGA è operazione giusta e doverosa, inevitabilmente da fare.

Infatti oggi, 19 maggio 2021, si è svolto un incontro in videoconferenza presso il Ministero dove è stata annunciata l’imminente emanazione del bando di concorso riservato ai Facenti Funzione di DSGA.

È il caso di dire: era ora!

Tuttavia restano quelle discutibili procedure di svolgimento che abbiamo proposto di migliorare:

  • solo un’ora per la risposta ai quesiti: va aumentato il tempo a disposizione del candidato;
  • eccessivo il numero di quesiti basati sulla conoscenza di norme giuridiche: vanno invece incrementate quelle relative alla gestione amministrativa scolastica e ridotte le prime;
  • un limite minimo di punteggio scaturente dai quesiti: limite che non ha ragione di essere dal momento che devono essere valutati ancora i titoli da aggiungere e che potrebbero fare la differenza per il punteggio finale;
  • quel che non va bene è che si limiti l’accesso al concorso solo a chi possiede, oltre i tre anni di servizio come facente funzione, anche il titolo di studio specifico.

C’è qualcosa che non va in questo ragionamento: utilizzare per anni personale senza titolo, che va bene, per un’emergenza che, dopo anni, diventa normalità… e infine tagliarlo fuori.

Una misura che suona come un “benservito” e che la FLC CGIL, per ragioni talmente evidenti, rigetta senza nemmeno argomentare.

La FLC CGIL, insieme alle altre OOSS, ha ripetutamente sollecitato il Ministero e la politica al fine di prevedere una procedura riservata anche per quei colleghi sprovvisti di titolo di studio specifico. A tale scopo sono stati presentati numerosissimi emendamenti che, seppure depositati dai vari parlamentari, sono stati ripetutamente bocciati dalle Commissioni o dal MEF, quasi sempre con motivi pretestuosi (mancata copertura finanziaria).

Siamo fermamente convinti che tale obiettivo, per una questione di equità e di giustizia nei confronti dei colleghi, debba invece essere perseguito. Pertanto, qualora la politica dovesse essere ancora una volta sorda alle nostre richieste, daremo battaglia legale nelle opportune sedi giudiziarie, fornendo la tutela individuale a coloro che ne faranno richiesta per ampliare la platea dei partecipanti.

Per noi la partita non è chiusa e abbiamo attivato il confronto.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Flcgil – 03/11/2022 – Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio: il MI ha avviato il monitoraggio
  • Flcgil – 29/11/2018 – Concorso Direttori dei servizi generali e amministrativi: il Mef registra il bando
  • Flcgil – 22/01/2021 – Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea
  • Uil Scuola – 17/10/2022 – CONCORSO ORDINARIO PER DSGA: LA SCHEDA UIL SCUOLA
  • Flcgil – 17/09/2015 – Assistenti Amministrativi facenti funzione di DSGA: pronto il ricorso FLC CGIL
  • Flcgil – 22/10/2019 – Concorso DSGA: rese note le griglie di valutazione delle prove scritte
  • Flcgil – 12/12/2018 – Concorso ordinario Direttori dei servizi generali e amministrativi: il CSPI ha espresso il parere sul provvedimento
  • Orizzontescuola.it – 07/12/2018 – Concorso DSGA, prova preselettiva su discipline – Ci sarà banca dati quesiti – Cosa studiare
  • Flcgil – 31/10/2019 – Decreto scuola: esclusi i facenti funzione senza laurea. Ammessi al concorso straordinario, ai soli fini abilitanti, i docenti con servizio nelle paritarie
  • MIUR – 21/05/2019 – Scuola, pubblicata la banca dati dei quesiti per la prova preselettiva del concorso DSGA

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 1.156
Il Pers. Docente/Ata, NORMATIVA SCOL.CA

Navigazione articoli

Previous Post: Snals – Confsal di Verona – 20/05/2021 – Pensionandi scuola 2021 per vecchiaia: Come percepire 2 pensioni INPS
Next Post: Sinergie di Scuola – 20/05/2021 – Diffusione dei dati riferiti ai casi di Covid a scuola

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I.M. - Nota prot. n. 4302 del 14/01/2023 - P.N.R.R. - MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Investimento 3.2: Scuola 4.0 - CHIARIMENTI E F.A.Q. (944)
  • ANAC – Avviso del 11/01/2023 – Obblighi di pubblicazione e invio dati delle PA ad Anac: invariate modalità operative per il 2023 (921)
  • Flcgil - 20/01/2023 - Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola (758)
  • Anquap - 06/01/2023 - LEGGE DI BILANCIO 2023 - APPUNTI RIGUARDANTI LA SCUOLA (757)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4062 del 13/01/2022 - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale - Proroga del termine per l’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti - PON Ambienti didattici innovativi scuola infanzia (718)
  • M.I.M. - Nota prot. n. 4814 del 30/01/2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023 (671)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme