Flcgil – 22/12/2014 – Come si va in pensione nella scuola nel 2015? – Scheda di approfondimento e “volantone”
La nostra scheda di approfondimento e un “volantone” sui requisiti illustrano le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 886/14.
- scheda-flc-cgil-cessazioni-dal-servizio-del-personale-della-scuola-2015
- volantone-flc-inca-spi-cgil-come-si-va-in-pensione-nella-scuola-nel-2015
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 07/01/2016 – Come si va in pensione nella scuola nel 2016?
- Flcgil – 09/12/2017 – Personale della scuola: come si va in pensione nel 2018? – Volantone riassuntivo
- Flcgil – 20/03/2012 – Scheda – “Come si va in pensione”
- FLC CGIL – Scheda – Come si va in pensione nella scuola nel 2013 ?
- Flcgil – 18/11/2020 – Pensionamenti scuola: “volantone” riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2021
- Flcgil – 13/12/2019 – Pensionamenti scuola: volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2020
- Flcgil – 29/12/2016 – Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2017
- Flc Cgil – Volantino – Come si va in pensione nella scuola nel 2013
- Flcgil – 04/01/2014 – Scheda – Come si va in pensione nella scuola nel 2014 – Scadenza delle domande: 7 febbraio 2014
- Flcgil – Scheda – Cessazioni dal servizio personale scuola