Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

FLCGIL – 30/09/2017 – Graduatorie di istituto ATA: modelli di domanda e guida alla compilazione

Posted on 30 Settembre 201730 Settembre 2017 By admin

        FLCGIL – 30/09/2017 – Graduatorie di istituto ATA: modelli di domanda e guida alla compilazione

Online le nostre indicazioni per la compilazione guidata del modello D1 per l’inserimento e del modello D2 per confermare l’iscrizione o per aggiornare titoli e servizi.

Sono stati pubblicati il 29 settembre i modelli di domanda (D1, D2 e D4) per le graduatorie di terza fascia ATA 2017-2020.

Quando presentare domanda

Le domande per l’inserimento/conferma/aggiornamento vanno presentate dal 30 settembre al 30 ottobre 2017.
Ricordiamo che le nuove graduatorie sostituiscono integralmente quelle vigenti nel triennio precedente.

Come presentare la domanda

La platea delle persone interessate a queste graduatorie per le supplenze è molto estesa. A loro, è rivolta la nostra guida rapida che contiene le risposte alle dieci domande più frequenti (FAQ) sugli aspetti generali e comuni che è necessario conoscere per non commettere errori nella compilazione e poi nella presentazione della domanda.
Come ulteriore supporto, presso le nostre sedi locali è stato predisposto un servizio gratuito di informazioni generali rivolto a tutti gli aspiranti ed un servizio specifico di consulenza dedicato agli iscritti CGIL.

Come e quando presentare la domanda.

Chi deve presentare domanda

  • Coloro che intendono inserirsi per la prima volta utilizzando il modello D1.
    Guida “passo passo” alla compilazione del modello di inserimento (D1).
  • Coloro che erano già inclusi nelle precedenti graduatorie d’istituto per confermare l’iscrizione ed eventualmente dichiarare nuovi titoli e servizi utilizzando il modello D2: potranno comunque scegliere una scuola/provincia diversa da quella del 2014. Chi era già incluso e deve inserire nuovi profili dovrà effettuare un nuovo inserimento (modello D1) per tutti i profili (inclusi i precedenti) dichiarando nuovamente tutti i titoli e servizi.
    A breve sarà disponibile anche la guida al modello di conferma/aggiornamento (D2).
  • Coloro che sono già inclusi nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle graduatorie/elenchi ad esaurimento provinciali (II fascia) e presentano domanda di inserimento per la terza fascia in provincia diversa devono compilare anche il modello D4 per chiedere il depennamento da tali graduatorie: questa scelta è particolarmente delicata e quindi è opportuno rivolgersi alle nostre sedi per la consulenza.
Leggi anche:   M.I. - 25/05/2022 - Manuale di Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template - PON - Avviso 33956 del 18/05/2022

Attenzione: chi non conferma/aggiorna non sarà più incluso nelle graduatorie di istituto di terza fascia.

Nei prossimi giorni pubblicheremo ulteriori materiali di supporto. Sul sito del MIUR una specifica sezione fornisce altri strumenti utili per una corretta presentazione delle domande.

Altri riferimenti a normativa e approfondimenti

Scheda sui requisiti per poter accedere.
Bando (DM 640/17).
Tabella di corrispondenza titoli/laboratori assistenti tecnici.
Guida alla registrazione su istanze online.
Rimani aggiornato con le ultime notizie.
Tutto su… il nostro speciale.
Iscriviti alla nostra newsletter precari.

  • scheda flc cgil come e quando si presenta domanda graduatorie di istituto terza fascia ata 2017 2020
  • guida flc cgil compilazione modello di domanda d1 graduatorie ata di terza fascia 2017 2020
  • modello domanda inserimento d1 graduatorie ata di terza fascia triennio 2017 2019
  • modello domanda conferma aggiornamento d2 graduatorie ata di terza fascia triennio 2017 2019
  • modello richiesta depennamento d4 graduatorie ata
Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 3.996
NORMATIVA SCOL.CA, Supplenze - Precari, Varie (manuali, guide)

Navigazione articoli

Previous Post: Orizzontescuola.it – 29/09/2017 – Visite fiscali: la sanzione per il dipendente (pecuniaria e disciplinare) se l’assenza al controllo non è giustificata dal Dirigente
Next Post: UIL Scuola – 02/10/2017 – Le risorse contrattuali alle scuole – Anno scolastico 2017-2018 – Tutti i parametri per calcolare le risorse per la retribuzione accessoria del personale

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (17067)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini (5594)
  •  Flcgil - 27/02/2023 - Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA (3095)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1936)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero (1910)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1417)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme