Garante Privacy – 15/05/2018 – Responsabile della protezione dei dati – Comunicazione dei dati di contatto – Disponibile il facsimile
In base all’articolo 37, paragrafo 7 del Regolamento UE/2016/679 occorre che i soggetti pubblici e privati comunichino al Garante per la protezione dei dati personali il nominativo del Responsabile della Protezione dei dati, se designato.
Questa disposizione mira a garantire che le autorità di controllo possano contattare il Responsabile della Protezione dei Dati in modo facile e diretto, come chiarito nelle Linee guida sui Responsabili della Protezione dei Dati (RPD) adottate dal Gruppo Articolo 29 (WP 243 rev. 01 – punto 2.6).
Si ricorda, infatti, che in base all’articolo 39, paragrafo 1, lettera e) del Regolamento, il Responsabile della Protezione dei Dati funge da punto di contatto fra il singolo ente o azienda e il Garante.
Nei prossimi giorni sul sito www.garanteprivacy.it sarà resa disponibile una procedura online per la comunicazione del nominativo.
Per facilitare i soggetti tenuti all’adempimento e’ intanto disponibile un facsimile in formato .pdf – da non utilizzare per la comunicazione al Garante – che consente di familiarizzare con l’adempimento e verificare, prima di iniziare la compilazione online, quali saranno le informazioni richieste.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Garante Privacy – 18/03/2016 – Scheda informativa sulla figura del Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer)
- Dottrina per il Lavoro – 14/07/2019 – Garante privacy: diritti e obblighi in materia di protezione dei dati personali
- Garante Privacy – 25/05/2016 – Violazioni di dati personali (data breach): gli adempimenti previsti – L’infografica del Garante privacy
- Garante Privacy – 21/09/2018 – Entra in vigore il d.lgs. 101/2018. Disponibile sul sito del Garante il testo coordinato del Codice adeguato al Regolamento 2016/679
- MIUR – Nota prot. n. 563 del 22-05-2018 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679) – Responsabile della protezione dei dati personali- Prime indicazioni per le Istituzioni scolastiche
- Dottrina per il Lavoro – 18/09/2017 – Garante privacy: regolamento privacy – come scegliere il responsabile della protezione dei dati
- Dottrina per il Lavoro – 15/05/2019 – Garante privacy: Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati
- Garante Privacy – 03/10/2018 – Privacy: sanzioni ridotte per le contestazioni pendenti. Le istruzioni del Garante
- Garante Privacy – 04/12/2015 – Il Responsabile della protezione dei dati personali – Scheda informativa
- Garante Privacy – 07/08/2019 – T4DATA: un manuale disponibile gratuitamente per gli RPD dei soggetti pubblici