INPS – Messaggio n. 4074 del 02/11/2018 – Maternità – Congedo straordinario per assistenza a familiari disabili – Sentenza
INPS – Messaggio n. 4074 del 02/11/2018 – Esclusione del periodo di congedo straordinario previsto dall’articolo 42, comma 5, D.lgs. n. 151/2001 – fruito per l’assistenza al coniuge convivente o a un figlio con disabilità in situazione di gravità – dal computo dei sessanta giorni immediatamente antecedenti all’inizio del periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, di cui all’articolo 24, comma 2, del medesimo D.Lgs n. 151/2001. Sentenza della Corte costituzionale n. 158 del 23 maggio 2018
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 17/07/2018 – Consulta: illegittimità parziale dell’art. 24 del DLvo 151/2001 in materia di garanzia per la maternità
- INPS – Messaggio n° 18296 del 09/11/2012
- INPS – Messaggio n° 10065 del 21/06/2013 – Sentenza Corte Costituzionale n. 223/2012 – art. 1, comma 98 – 101, della legge n. 228 del 24/12/2012 di ricezione del decreto legge n. 185 del 29/10/2012 – Richiesta restituzione trattenute
- M.E.F./Noi PA – Messaggio n° 157 del 08/11/2012 – Interventi in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 223, dell’11/10/2012
- Sinergie di Scuola – 26/06/2018 – NASpI: validi anche i contributi figurativi per maternità
- D.P.L. di Modena – 03/10/2012 – Astensione facoltativa e licenziamento per mancata comunicazione
- INPS – Messaggio n. 3114 del 07-08-2018 – Modalità di fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001. Chiarimenti
- Corte Costituzionale (15/03/2010) – Sentenza n° 80 del 26/02/2010 – Insegnanti di sostegno
- INPS – Circolare n° 159 del 15/11/2013 – Sentenza della Corte costituzionale n. 203 del 3 luglio 2013
- INPS – Messaggio n° 6512 del 04/03/2010