Orizzontescuola.it – 05/11/2018 – Personale ATA: congedo malattia per figlio di età inferiore ai 3 anni (di redazione)
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Per il congedo di malattia del figlio il personale ATA non ha limiti di durata per la fruizione del permesso, qualora si tratti di figlio di età non superiore a tre anni. Il congedo può essere fruito fin da subito e quindi già nel corso del primo anno di vita del bambino.
Pertanto, durante i tre anni di vita del bambino non esiste nessun limite di giorni di congedo per malattia, se opportunamente documentati.
Per la retribuzione, invece, c’è una differenza che riguarda solo i primi 30 giorni per ciascun anno del bambino e fino al compimento del terzo compleanno del medesimo:
- per ciascun anno di età del bambino e fino al compimento dei tre anni (compreso il giorno del terzo compleanno) del medesimo, sono retribuiti per intero i primi 30 giorni di assenza.
D. Quali sono i diritti del padre?
R. Il padre può fruire del congedo di malattia del figlio:
In via generale se la madre è nello stesso periodo in congedo parentale per lo stesso figlio o se fruisce di altre tipologie di congedo (aspettative, ferie ecc.).
Con queste precisazioni:
- A differenza della madre può fruire della malattia del figlio anche nel periodo in cui quest’ultima è in congedo obbligatorio post parto, ma in questo caso i primi 30 giorni non saranno retribuiti;
- terminato il periodo post parto della madre, invece, i primi 30 giorni saranno interamente retribuiti.
Sostanzialmente se il padre fruisce dei permessi subito dopo la nascita del figlio e fino al terzo mese di vita dello stesso, i giorni non saranno retribuiti;
Se invece i giorni di congedo sono fruiti dopo il congedo obbligatorio della madre i primi 30 giorni sono retribuiti per intero.
Il padre non può fruire del congedo di malattia del figlio:
- contemporaneamente alla madre se la malattia riguarda lo stesso figlio.
Aspettative, congedi, permessi, congedo per malattia del figlio fino agli 8 anni di età.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 15/10/2019 – Congedo parentale: primi 30 giorni pagati al 100% fino ai 12 anni, calcolo giorni, preavviso – Guida
- Orizzontescuola.it – 13/12/2017 – Aspettative, congedi, permessi, congedo per malattia del figlio fino agli 8 anni di età
- La Tecnica della Scuola – 05/01/2018 – Permessi in caso di malattia dei figli: a chi spetta, quanti giorni e come vengono retribuiti
- Orizzontescuola.it – Guida – 30/10/2015 – Congedi per malattia del figlio: normativa, retribuzione, documentazione, no visita fiscale
- Orizzontescuola.it – 04/11/2016 – Congedi per malattia del figlio: normativa, retribuzione, documentazione, no visita fiscale
- Orizzontescuola.it – 11/12/2015 – Congedo parentale: prolungamento per figli con disabilità in situazione di gravità
- Orizzontescuola.it – 22/01/2019 – Congedo malattia figlio: quanti giorni, retribuzione, quando avvertire scuola. La guida
- La Tecnica della Scuola – 04/04/2014 – Retribuzione intera per il congedo parentale
- Gilda degli Insegnanti – 23/02/2012 – Congedi parentali: primo mese al 100% anche fino all’ottavo anno
- Sinergie di Scuola – 17/01/2019 – Congedo papà, non spetta ai dipendenti pubblici