Orizzontescuola.it – 11/03/2019 – Graduatorie interne di istituto, come si individua docente perdente posto [VADEMECUM e MODELLI]
di redazione
Tutti gli altri contenuti di www.orizzontescuola.it
Graduatorie interne di istituto 2019 Personale docente: criteri per l’individuazione del perdente posto. A cura dei Professori Paolo Pizzo e Mauro Colafato.
I criteri generali
Come calcolare
- il servizio pre ruolo
- il servizio svolto in altro ruolo
- la continuità del servizio (scuola e comune)
- le esigenze di famiglia
L’operazione di inclusione nelle graduatorie interne riguarda tutti i docenti assunti a tempo indeterminato compresi i docenti con incarico triennale.
La graduatoria interna di istituto è UNICA e comprenderà sia i titolari di scuola che i titolari di ambito in ordine di precedenze e punteggio.
I docenti titolari di ambito assumeranno in automatico la titolarità di scuola, nella quale hanno avuto l’incarico triennale, dal 1/9/2019. Pertanto al momento della compilazione della domanda per la graduatoria interna di istituto risultano ancora come titolari di ambito.
L’inserimento nella graduatoria riguarda anche i docenti neo assunti in ruolo al 1/9/2018 e assegnati ad una scuola con incarico triennale.
Anche per le scuole di I e II grado la graduatoria di istituto sarà costituita PER ORGANICO DELL’AUTONOMIA ovvero sarà unica per ogni istituzione scolastica senza distinzione di “sedi associate o di indirizzi con codici meccanografici diversi”.
ATTENZIONE: Fanno eccezione i C.P.I.A., le scuole serali, le sedi
ospedaliere e carcerarie che manterranno ancora organici distinti anche
all’interno della stessa autonomia.
Date di compilazione e pubblicazione
Le graduatorie si formulano e si dovranno pubblicare all’Albo entro i 15 giorni successivi alla scadenza delle domande di trasferimento, in base alla tabella allegata al CCNI con le precisazioni concernenti i trasferimenti d’ufficio (la data ultima di presentazione delle domande è il 5/4/2019).
Eventuali precedenze e i titoli in possesso degli interessati possono essere presentati (e quindi valutati) entro il termine previsto per la presentazione della domanda di trasferimento (5/4/2019).
SCHEDA SOPRANNUMERARI – I GRADO 2019
SCHEDA SOPRANNUMERARI – II GRADO 2019
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Orizzontescuola.it – 16/02/2017 – Graduatoria interna di istituto: calcolo preruolo, servizio, precedenze ed esigenze di famiglia con esempi. Modelli domanda. Ebook gratuito
- Orizzontescuola.it – 07/04/2016 – Graduatoria interna di istituto, valutazione titoli, perdenti posto, esigenze famiglia. Schede, modelli e vademecum gratuito per docenti e segreterie
- Orizzontescuola.it – 23/02/2016 – Graduatorie interne di istituto: quando si compilano e quando si pubblicano. Il neoimmesso in ruolo non vi rientra
- File excel per la formazione della graduatoria interna d’Istituto per l’individuazione di docenti soprannumerari
- Snals – Confsal di Verona – 10/06/2021 – Riallineamento carriera docenti, sono interessato?: Un aiuto dalle graduatorie interne soprannumerari
- Orizzontescuola.it – 18/03/2018 – Graduatoria interna d’istituto: come calcolare servizio, continuità, titoli ed esigenze familiari. Modelli di domanda. La guida gratuita
- La Tecnica della Scuola – 21/04/2017 – Mobilità, qual è la differenza tra finire titolari su scuola o su ambito?
- La Tecnica della Scuola – 09/03/2015 – Le graduatorie interne d’istituto si pubblicano dal 17 al 31 marzo
- La Tecnica della Scuola – 15/03/2014 – Graduatorie perdenti posto: c’è tempo dal 30 marzo al 13 aprile
- File excel per la formazione della graduatoria interna d’Istituto per l’individuazione di docenti soprannumerari